L'ANALISI
19 Settembre 2022 - 05:10
Il titolare Romano Ravasi
CREMONA - Un altro tempio della cremonesità, non solo gastronomica, chiude i battenti: dopo settimane in cui sulla porta c’è affisso il cartello «Chiuso per ferie», senza date, ieri con uno stringato post su Facebook il titolare Romano Ravasi ha annunciato la chiusura del Ristorante Mellini in via Bissolati, aggiungendo: «Grazie a tutti».
Aperta nel 1906 in quella che era la via Cannone, l’osteria Mellini chiude dopo più di un secolo di attività perché il titolare, terza generazione ai fornelli, va in pensione. La notizia arriva a pochi mesi dal forfait di un altra storica osteria nel centro della città: quel Cerri che era in piazza dell’Ospedale (ora piazza Giovanni XXIII) dal 1929.
Ravasi, interista e comunista nel midollo, è un personaggio e il suo addio via social ha provocato una valanga di reazioni. Citato da Fiorenzo Cauzzi nel suo volume «Storie e storie del rione San Bassano, Mellini era nata come trattoria «Della Villetta», fondata da Francesco Mellini ed era — scrive Cauzzi — «famosa per il buon vino che vi si poteva gustare».
«Alla morte del signor Francesco — prosegue Cauzzi — subentrò la moglie, signora Maddalena (Nena), donna dalla parlata sciolta e dotata di arguzie tali che destavano ilarità e allegria».
Il lavoro vero e proprio, nell’osteria, venne assunto dal figlio Giovanni (Nino), che ne divenne il simbolo. E qualcuno ricorda ancora il suo modo brutalmente franco di presentarsi al telefono. Dopo la sua scomparsa la conduzione della trattoria fu presa dal nipote Walter Ravasi con la moglie Teresa e successivamente passò al figlio Romano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris