Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ANNO SCOLASTICO 2022-2023

Scuola, prima campanella con il fiato corto: avvio a orario ridotto

In serata però sono state pubblicate le assegnazioni dei supplenti sulle cattedre vuote. Arpini dimissionario da presidente dell’ambito 13 di Cremona e Casalmaggiore

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

13 Settembre 2022 - 05:30

Scuola, campanella stonata: avvio a orario ridotto

CREMONA - Prima campanella col fiato corto, meglio con gli orari ridotti. Accade un po’ ovunque. All’Anguissola per tutta la settimana l’orario delle lezioni sarà dalle 9 alle 12, tre ore al giorno, i pomeriggi in molti casi sono rimandati alla prossima settimana, se andrà bene.

«Noi abbiamo 63 insegnanti in meno. Facciamo quattro ore la mattina e sabato a casa. Speriamo che arrivino i supplenti», commenta Roberta Mozzi, preside del Torriani.

arpini

Flavio Arpini

«Mancano i docenti, non ci sono state le nomine da GPS per motivi legati al sistema informatico, così abbiamo appreso da un comunicato dell’Ust pubblicato sul sito», commenta Flavio Arpini a nome dei presidi dell’ambito 13 che unisce le scuole di Cremona e Casalmaggiore.

Intanto ieri, nel tardo pomeriggio, sul sito dell’Ufficio Scolastico territoriale è stato pubblicato il bollettino con l’elenco dei supplenti che già da oggi dovrebbero poter prendere servizio. Se i supplenti che il sistema informatico ha individuato accetteranno o risponderanno alla convocazione, le cattedre vuote fino a ieri cominceranno a riempirsi. È questo un primo step. Una volta che si sarà appurato quanti avranno effettivamente accettato, le segreterie delle singole scuole torneranno a scorrere le graduatorie per coprire i posti rimanenti. Ci vorrà qualche giorno, ma la luce infondo al tunnel del caos GPS si comincia a intravvedere.

E in merito al suo ruolo di rappresentante della scuola capofila dell’ambito 13 Arpini sottolinea: «Parlo da presidente dimissionario dell’ambito, ho comunicato le mie dimissioni l’8 settembre scorso nel corso dell’assemblea convocata online». L’ambito è un’istituzione nata in seguito alla legge della Buona Scuola che dovrebbe fare da interfaccia fra i dirigenti di un distretto con l’Ufficio Scolastico territoriale: «Così non è stato nel nostro caso — spiega Arpini —. Abbiamo scritto al provveditore il 27 maggio scorso per confrontarci sull’assegnazione dell’organico di Diritto che ha portato all’adozione delle 27 ore settimanali e non più delle 30 nelle primarie del territorio, disattendendo così al modello formativo scelto da molti genitori. Ma non abbiamo mai avuto risposta».

E la motivazione delle dimissioni Arpini l’ha spiegata in una lettera inviata il 3 agosto ai presidi dell’ambito 13, al dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale e all’ispettore Franco Gallo in cui si legge: «La dirigente si rende disponibile ad incontrare i singoli dirigenti scolastici delle singole scuole, per affrontare singolarmente i casi specifici di doglianza e criticità al fine di risolverli insieme — si legge — Per l’incontro richiesto più volte via Meet tutti insieme non è disponibile».

Da qui la conclusione del preside dimissionario: «L’istituto della rappresentanza, che il sottoscritto a vostro nome interpretato come dirigente della scuola capofila d’ambito, si vede svuotato; l’ambito non ha un riconoscimento nelle interlocuzioni a tal punto da non meritare neppure una risposta scritta».

Le dimissioni del preside Arpini come rappresentante delle scuole di Cremona e Casalmaggiore ha trovato una sua ratifica nell’assemblea nel cui verbale si legge: «I presidi si dichiarano disorientati dalla mancanza di comunicazione da parte della dirigenza dell’Ust di Cremona e convengono che allo stato attuale non sia il caso di procedere con una nuova elezione essendo stata svuotata la carica di rappresentatività verso l’ente superiore».

Arpini e Simona Piperno affermano: «Tutto ciò non è detto per polemica, ma per avere un'interlocuzione con il dirigente provinciale al fine di poter chiarire alle famiglie le scelte sulle risorse territoriali».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400