L'ANALISI
11 Settembre 2022 - 13:30
CASALMAGGIORE - «Proporrò l’assegnazione del Premio “Città di Casalmaggiore” alla sezione Avis per tutto quello che ha fatto durante la pandemia». L’annuncio è stato dato questa mattina dal sindaco Filippo Bongiovanni nel corso della festa dei donatori di sangue, riuniti nella loro sede, nella sala riunioni “Dionigi Braga”. Quella stessa sala che nei mesi scorsi ha ospitato un efficientissimo centro vaccinale anti Covid, grazie all’opera dei volontari avisini e naturalmente del personale sanitario, come ha ricordato il primo cittadino. Un lavoro impegnativo da parte di tutti coloro che si sono impegnati con grande dedizione che è valso il riconoscimento unanime da parte di quanti sono giunti in via Baslenga per farsi somministrare il vaccino. Il Premio "Città di Casalmaggiore" consiste in una medaglia d’oro destinata a «una persona vivente o istituzione che, con meriti eccezionali, abbia ben operato per la città o per il suo prestigio».
Il premio 2020 era stato assegnato a tutto il personale sanitario, socio sanitario e amministrativo dell’ospedale Oglio Po in segno di riconoscimento per l’impegno profuso nella lotta al Covid. Il premio 2021 è stato invece conferito a Fausto Desalu, vincitore il 6 agosto 2021 della medaglia d’oro nella staffetta 4 x 100 alle Olimpiadi di Tokyo. L’incontro è stato introdotto dall’intervento del presidente Stefano Assandri ed è proseguito con la messa, l’esibizione dell’Estudiantina e la consegna delle benemerenze.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris