Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

INIZIATIVA E PROGRAMMA

Fra Discesa e Cammino del Po: podisti lungo l’argine maestro

Da Torricella del Pizzo a Casalmaggiore. Domenica 11 il clou della manifestazione con la partenza alle 10 in piedi, barca e bici verso Viadana

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Settembre 2022 - 15:27

Fra Discesa e Cammino:  podisti lungo l’argine maestro del Po

I partecipanti alla discesa a piedi da Torricella del Pizzo

CASALMAGGIORE - Discesa del Po e Cammino del Po strettamente legati con il minimo comune denominatore della valorizzazione ambientale. Oggi e domani, in occasione della 12ª edizione della Discesa del Po, manifestazione a cura del gruppo Persona-Ambiente in collaborazione con venti Comuni rivieraschi e una serie di gruppi e associazioni locali, a partire dalla Polisportiva Amici del Po e dalla Canottieri Eridanea, hanno percorso e percorreranno parte del tratto sperimentale del Cammino del Po.

discesa

«Una occasione, a passo lento – commenta Federica Passera, docente di educazione fisica e una delle promotrici del Cammino —, di immergerci nella natura della nostra golena».

DONNE IN CAMMINO


Questa mattina l’appuntamento è stato alle 8.30 all’Agriturismo Torretta di Torricella del Pizzo per il ritrovo e la partenza, avvenuta alle 9, con direzione Casalmaggiore, camminando immersi nel paesaggio naturalistico del Po.

Domani il ritrovo sarà alle 9 presso la Polisportiva Amici del Po per la partenza successiva con direzione Viadana. Nell’occasione sono stati tradotti in realtà concreta i suggerimenti di Ilaria Canali, fondatrice della Rete Nazionale Donne in Cammino. Donne secondo le quali camminare rappresenta «una occasione di crescita interiore e i benefici che si ottengono camminando sono soprattutto: la pace interiore e la serenità, una maggiore consapevolezza e determinazione, un miglioramento dello stato di salute e fisico, e a livello psicologico maggiore vitalità e positività».

discesa


24 STORIE DI BICI


Questa sera dalle 19, agli Amici del Po, società presieduta da Paolo Antonini, si terrà la presentazione del libro «24 storie di bici» con Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio. Moderatore il giornalista Fulvio Stumpo de La Provincia.


A PIEDI, IN BARCA E IN BICI


Dal Lido Po di Sacca di Colorno alle 9.45 partiranno i ciclisti che alle 11 sosteranno per un rinfresco al porto turistico di Mezzani, prima dell’arrivo a Viadana previsto per le 12.30. Il momento più spettacolare sarà alle 10 dal Lido Po di Casalmaggiore con la partenza delle canoe e delle barche a remi. Nel pomeriggio, in località Gruppo Canoe Viadana in riva il fiume, pranzo con intrattenimento musicale a cura del gruppo Ciuma Dixie Swing, pensieri e riflessioni sull’ambiente.


I CUSTODI DEL FIUME


Alle 13.30 si terrà la consegna del riconoscimento all'Uomo del Po. I premiati, quest’anno, saranno due. La targa dell’associazione Persona-Ambiente, guidata da Damiano Chiarini, andrà infatti a Roberta Panizza e Vitaliano Daolio, «I custodi del Grande Fiume 2022». Dice la motivazione del riconoscimento: «Nel cuore della golena e nella corrente libera tra le due sponde del Po, da anni custodi attenti del Paesaggio Fluviale sopra e sotto l’orizzonte dell’acqua. Con l’attività di pesca turismo e l’acquario, Roberta e Vitaliano, insieme nella vita e nella difesa del Po, promuovono la conoscenza della fauna ittica fluviale e la legalità della pesca sportiva, contro qualsiasi forma di bracconaggio e degrado».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400