Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA: LA TESTIMONIANZA

Scuola, l'Anguissola a Londra nel silenzio irreale per la morte della regina

Accompagnati dalle insegnanti Isabella Zeli e Daniela Maianti, i ragazzi del liceo cremonese mai avrebbero pensato di trovarsi di fronte a Buckingham Palace in un momento tanto significativo per la nazione britannica

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Settembre 2022 - 15:21

L'Anguissola a Londra nel silenzio irreale per la morte della regina

CREMONA/LONDRA - London Bridge is down: la gente si stringe intorno alla regina...ma in silenzio... Accompagnati dalle insegnanti Isabella Zeli e Daniela Maianti, i ragazzi del Liceo Anguissola, a Eastbourne, nel Regno Unito dal 3 settembre hanno assistito giovedì 8 settembre ad un momento epocale. Un pomeriggio tutto British in escursione a Londra, mai avrebbero pensato di trovarsi di fronte a Buckingham Palace in un momento tanto significativo per la nazione. Già da alcune ore serpeggiava la notizia; le famiglie dall'Italia volevano avere aggiornamenti sulla salute della regina, ma da Londra non avevano conferma. La BBC non era raggiungibile fintanto che non è stata data la notizia ufficiale alle 18.44 locali "her majesty the Queen has died"... I ragazzi erano increduli ma soprattutto "impressionati" - usiamo le loro parole - dalle reazioni di chi li circondava. Tutti raccolti, ma in silenzio davanti a Buckingham Palace gli sguardi andavano verso l'alto; dal vivo ecco appariva la bandiera a mezz'asta in segno di lutto. Allora la notizia era certa... ma difficile "capacitarsi da italiani di tanto silenzio", compostezza... i ragazzi si sarebbero aspettati altro. Ma come era possibile? Avevano assistito a ciò che vuol dire essere britannici, ovvero avere strong feelings, forti sentimenti ma non mostrarli...


Piuttosto di Instagram questa volta consultavano la BBC, non volevano incappare in fake news... poi però discutevano tra loro, si confrontavano volevano sapere cosa sarebbe successo immediatamente dopo, come si sarebbero svolti i funerali ...
I loro sguardi poi venivano catturati da un arcobaleno, quasi il segnale di qualcosa di nuovo che stava per accadere...qualcuno diceva che sembrava tutto "surreale"...e poi ecco le domande: "niente più regina sui francobolli, sulle banconote?" La regina era data per scontata, era inossidabile". Al rientro a Eastbourne le famiglie ospitanti hanno espresso tristezza per la perdita di una figura che viene definita una donna forte, ma anche una madre, un'icona di stile, una donna ironica. Nelle case non telefoni e tablet ma TV accese fino a tarda sera per seguire le ultime notizie. I ragazzi del Liceo Anguissola potranno dire "noi c'eravamo".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400