Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN GIOVANNI IN CROCE

Disabilità e inclusione, Bernardi Pirini nominato tra i primi 100 influencer

L’incoronazione arriva dalla rivista Vita, dedicata al terzo settore, «per l’impegno e i contenuti proposti»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

28 Agosto 2022 - 11:11

Disabilità e inclusione, Bernardi Pirini nominato tra i primi 100 influencer

SAN GIOVANNI IN CROCE - C'è anche Simone Bernardi Pirini, tra i 100 influencer da seguire in Italia secondo la rivista Vita, periodico interamente dedicato al terzo settore. Il 32enne, originario di San Giovanni e oggi residente a Sabbioneta, diventato tetraplegico a seguito di un incidente in palestra avvenuto a Milano il 20 ottobre 2019, è stato inserito nella sezione della classifica delle persone con disabilità, capeggiata da Bebe Vio.

Vita è stato fondato nel 1994 come settimanale, sulla scia dell'esperienza televisiva di Riccardo Bonacina che in quegli anni conduce il programma «Il coraggio di vivere» su Rai Due. Nel 2012 il settimanale viene completamente rinnovato diventando un quotidiano online e un mensile cartaceo. Alla direzione è tornato il fondatore Bonacina.


La lista dell’articolo «Cento account da seguire» è composta di 100 profili social che trattano di sociale in senso lato.

«Influencer di fatto, magari anche loro malgrado, perché sono pazienti o scrittori, blogger o famigliari, esperti o magnifici dilettanti che, a un certo momento, si sono trovati sui social network a parlare dei temi su cui si impegnano, ogni giorno, migliaia di volontari e tante realtà non profit. Non è necessariamente l’elenco di quelli con più follower e non si tratta nemmeno degli unici che lo facciano, certamente fanno parte di quell’ampia platea che Vita ha analizzato per realizzare il numero del magazine di luglio-agosto», spiega la pagina apposita del sito www.vita.it.

I settori in cui sono stati suddivisi gli influencer sono: ambiente, innovazione sociale, diritti umani, educazione, giovani per i giovani, sostenibilità e persone con disabilità e Bernardi Pirini si trova in «ottima compagnia» al fianco di persone come Enrico Galiano, Alex Bellini, Alessandro D'Avenia e Cecilia Strada, giusto per citare alcuni dei cento.

«Conosco il sito per qualche articolo interessante che era stato pubblicato ma non lo conosco in maniera approfondita — commenta Bernardi Pirini —. Mi ha molto stupito vedere il mio nome fra tanti big, anche perché io ho attualmente ancora pochi numeri, ma riconosco di essere uno che ha qualcosa da dire. Più che altro ho avviato dei progetti seri e concreti, che mirano a un cambiamento effettivo e, quindi lo vedo come un riconoscimento della bontà di questi progetti tutti rivolti all’inclusione e alla giustizia sociale».

L’accostamento alla categoria «Influencer» fa sorridere Bernardi Pirini, «essere nella categoria degli influencer non vuol dire nulla. L’importante è riuscire ad avere una voce per portare i riflettori su certi temi come inclusione e giustizia sociale. Sono partito con i gruppi di lettura e di discussione online sulla società abilista e sulla discriminazione sulla disabilità e sul modo in cui i mass media, attraverso film, serie tv e libri parlando di disabilità. Poi sono passato al progetto scolastico di educazione e rispetto di matrice intersezionale che attraverso la disabilità crea dei paragoni, con tutte le altre realtà marginalizzate, come donne, persone razzializzate e la comunità lgbt+. Gli ultimi progetto hanno riguardato la mappatura dell’accessibilità dei Pride italiani, per chiedere una maggior inclusione da parte di una comunità che ha sicuramente un occhio di riguardo particolare».

A livello locale invece l’ultimo progetto è stato in collaborazione con la biblioteca comunale di San Giovanni, con l’analisi del libro «In altre parole» di Fabrizio Acanfora, che ha portato a discutere e dibattere su alcuni termini come inclusione, discriminazione, orgoglio e disabilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400