L'ANALISI
27 Agosto 2022 - 18:19
CREMA - Uno dei venti nuovi cardinali creati da papa Francesco oggi pomeriggio in San Pietro è monsignor Oscar Cantoni, per 11 anni, dal 2005 al 2016, vescovo di Crema. Tornato nella natia Como con il medesimo incarico, Cantoni è stato applaudito e salutato anche da una delegazione di cremaschi: una trentina in tutto, guidati dal suo successore, il vescovo Daniele Gianotti. Una festa per la diocesi comasca – che da oltre 300 anni non vedeva un vescovo elevato al rango cardinalizio –, ma una grande emozione anche per i fedeli cremaschi. Cantoni è stato chiamato per quinto da papa Francesco, durante il concistoro ordinario pubblico convocato alle 16 nella basilica simbolo della cristianità.
Sedici dei nuovi cardinali, tra cui l’ex presule cremasco, sono entrati nel novero degli elettori: avendo meno di ottant’anni parteciperebbero ad un eventuale conclave. Gli altri quattro sono non elettori. Cinque i porporati italiani, due tra gli elettori: oltre a monsignor Cantoni anche il vescovo Giorgio Marengo, prefetto apostolico di Ulan Bator, in Mongolia. Il pontefice ha letto la formula di creazione e ha proclamato i nomi dei nuovi cardinali. Il rito è proseguito con la professione di fede dei porporati e il giuramento di fedeltà e obbedienza al Papa e ai suoi successori. I nuovi cardinali si sono inginocchiati dinanzi al Sommo pontefice che ha imposto loro lo zucchetto e la berretta cardinalizia, consegnando anche l’anello.
Cantoni, classe 1950, è sacerdote dal 1975, ordinato il 28 giugno dal vescovo Teresio Ferraroni. Ha contribuito alla nascita e allo sviluppo dell’Ordo virginum (associazione di vergini consacrate) della diocesi. Nel 1986 è stato nominato padre spirituale del Seminario della città lariana. Scelto come vescovo di Crema il 25 gennaio 2005, aveva ricevuto l’ordinazione episcopale nella Cattedrale di Como per le mani del presule Alessandro Maggiolini.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris