Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Alloggi protetti ko, fondi per sistemarli

Contributo del Gal Terre del Po per gli appartamenti dedicati alle donne in difficoltà

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

24 Agosto 2022 - 05:10

Alloggi protetti ko, fondi per sistemarli

La parte esterna dell’edificio degli alloggi protetti

CASALMAGGIORE - Ha avuto un esito positivo la richiesta di finanziamento che il Comune aveva presentato lo scorso mese di aprile al Gal Terre del Po per procedere alla ristrutturazione degli alloggi protetti di via XX Settembre.

Il contributo concesso dal Gruppo di azione locale è stato di 37.620,40 euro, il 90% del costo totale ammissibile. Gli appartamenti in questione sono dedicati alle emergenze per accogliere donne sole, o con figli, che risultano in una situazione emergenziale, sia di tipo economico, sia di tipo sociale, ad esempio abbandonate dai mariti o dalle famiglie di provenienza, o oggetto di maltrattamenti e abusi.

L’intero immobile conta in tutto 10 unità abitative, si trova tra via Corsica e via XX Settembre, vicino alla chiesa di San Leonardo. Gli appartamenti interessati sono al piano terra dello stabile. L’edificio è stato oggetto di ristrutturazione nei primi anni ’90, ma dopo tale data non sono stati più eseguiti interventi.

«Se gli altri alloggi, abitati da nuclei familiari in modo più stabile e continuativo, sono stati mantenuti in discreto o buono stato manutentivo, questi quattro alloggi, utilizzati da più persone, in qualche caso, incapaci di prendersi cura degli ambienti o addirittura di se stessi, si trovano in scarso stato manutentivo», si legge nel progetto. Risultano urgenti azioni per la messa in sicurezza dei locali, sia per evitare le effrazioni, sia gli accessi abusivi.

Ad esempio, in passato, una inferriata è stata oggetto di tentativo di manomissione dall’esterno. Le caldaie risultano ormai obsolete e mal funzionanti, anche gli impianti hanno necessità di essere revisionati. La spesa complessiva prevista è di 51.761,84. I tempi di avvio dei lavori non sono attualmente definibili, perché devono essere redatti il progetto definitivo ed esecutivo dell’opera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400