Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. APPALTO BIS

Parcheggio multipiano: ditta di Palermo in pole position

Cantiere fermo da mesi. Aperte le buste: 18 offerte. Aggiudicazione provvisoria a un consorzio siciliano

Massimo Schettino

Email:

mschettino@laprovinciacr.it

23 Agosto 2022 - 17:52

Parcheggio multipiano di via Dante: ditta inadempiente, subito la nuova gara

CREMONA - Sono 18 le offerte arrivate in Comune da parte di altrettante ditte interessate ad aggiudicarsi i lavori per il completamento del parcheggio multipiano che sta faticosamente sorgendo in via Dante e il cui cantiere è fermo da mesi.

Scaduto infatti il termine per la presentazione delle offerte, oggi sono state aperte le buste. E ad aggiudicarsi provvisoriamente l’appalto, in attesa che vengano completate tutte le verifiche di legge è stato, con un ribasso del 16,99%, il consorzio stabile di imprese Ventimaggio, con sede a Patti, Messina, che ha individuato come esecutrice dei lavori a Cremona la sua consorziata Ital Group Srl, con sede legale a Cefalù, Palermo. L’ultimo bilancio depositato da Ital Group Srl nel registro delle imprese corrisponde all’anno 2020 e rientra nel range: «meno di 300 mila euro».

Il fatturato nel 2020 è aumentato del 153% rispetto al 2018. «Siamo molto soddisfatti — spiega l’assessore alla partita, Simona Pasquali — per il numero di offerte, che è importante. E tutte le aziende hanno effettuato il sopralluogo obbligatorio previsto dal bando che si è svolto il 3 e il 4 agosto. Hanno dunque contezza dell’impegno. Ora attendiamo che siano completate le procedure di aggiudicazione. Per quanto riguarda i tempi, i miei tecnici mi dicono che il completamento del cantiere è previsto per la primavera inoltrata del 2023 e il parcheggio potrebbe essere operativo a giugno, tenendo conto anche delle opere accessorie. Diciotto offerte — conclude Pasquali — sono un bel segnale: di interesse per questa opera e anche di ripresa».

L’importo complessivo dei lavori a base di gara era di 1.202.061,08 euro (Iva 10% esclusa). Il progetto esecutivo è stato aggiornato con la revisione dei prezzi. Una volta completato, il parcheggio offrirà 500 posti auto, di cui 450 nella struttura e 50 ricavati dal recupero dell’area circostante.

Annunciato a febbraio del 2020 e aperto a luglio, il cantiere avrebbe dovuto durare 10 mesi. E se il primo lotto del parking pensato per essere al servizio delle vicine stazioni di autobus e treni è stato completato, i lavori per il piano superiore non sono in pratica mai iniziati dopo l’aggiudicazione dell’appalto alla ditta C.G.T. Srl di Carinaro, Caserta, che aveva offerto un ribasso del 27%.

Alla procedura di gara avevano preso parte 14 imprese da tutta Italia. Ma in realtà la C.G.T. era stata l’unica a presentare un’offerta. Senza però iniziare i lavori. A fine giugno l’appalto era stato revocato e il sindaco Gianluca Galimberti aveva assicurato: «Non demordiamo e andiamo avanti. Il cantiere del parcheggio non sarà infinito o incompiuto».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • cirio2

    23 Agosto 2022 - 19:59

    Io una domanda me la faccio, come mai una ditta Siciliana riesce a spuntarla ?? Misteri....... inizio lavori, soldi terminati, impresa sparita = tra 2 anni si ricomincia.

    Report

    Rispondi