L'ANALISI
23 Agosto 2022 - 17:15
CREMONA - Al Senato tutti i big: è lì, tra i grandi nomi della politica nazionale, che seppure con possibilità minime di elezione si misurerà l’ex sindaco di Crema, Stefania Bonaldi. Con «coraggio da leone e denti affilati», per dirla con il segretario provinciale del Partito Democratico Vittore Soldo, alla sfida con Silvio Berlusconi, Daniela Santanché, Matteo Renzi e
E alla Camera, lo scontro tra Silvana Comaroli e Lorenzo Guerini, con la deputata uscente della Lega decisa a contendere il seggio all’attuale ministro della Difesa. Il vantaggio potenziale? Gioca in casa, nella sua Lombardia.
E in Lombardia, alla Corte d’Appello di Milano, sono 20 i partiti o movimenti che tra ieri e ieri l’altro hanno depositato le candidature per la Camera, 22 quelli che corrono anche per il Senato.
Forza Italia, con l’esclusione dalle liste dell’ex assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera, si presenta comunque con volti noti del Pirellone: gli assessori azzurri Fabrizio Sala e Melania Rizzoli.
Tutto confermato per il Pd, con il segretario Enrico Letta e l’economista cremonese Carlo Cottarelli capilista a Milano. Per Noi Moderati il candidato al Senato nel collegio di Milano è Vittorio Sgarbi e in lista c’è anche l’assessore lombardo Raffaele Cattaneo.
In corsa anche il Partito Comunista e Noi Europeisti, la compagine che comprende la lista Mastella e Noi di Centro europeisti. Confermata invece l’esclusione dal Terzo Polo per l’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini: al Senato in Lombardia nei collegi che corrispondono a Milano e Brescia è candidato come capolista Matteo Renzi, seguito da Mariastella Gelmini. Al collegio plurinominale che comprende Milano il capolista è Enrico Costa. Benedetto Della Vedova è il capolista per la Camera a Milano di +Europa.
Fratelli d’Italia: con Giorgia Meloni, l’ex ministro Giulio Tremonti e Ignazio La Russa in corsa a Milano. Impegno Civico, la formazione del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, candida invece Bruno Tabacci come capolista nel plurinominale per la Camera a Milano e a Mantova.
Depositate anche le liste di Italia Sovrana e Popolare, Destre Unite, Referendum e Democrazia e quelle dell’alleanza Verdi-Sinistra Italiana: il sindacalista Aboubakar Soumaoro è candidato nel plurinominale alla Camera a Milano e Ilaria Cucchi, invece, è la capolista nel plurinominale al Senato nel collegio Lombardia 2.
Per la Lega, tra gli ultimi partiti a depositare le liste, il leader Matteo Salvini è capolista al plurinominale per il Senato e Umberto Bossi per la Camera nel plurinominale al collegio Lombardia 2, quello di Varese.
Il Movimento 5 Stelle schiera il suo leader Giuseppe Conte capolista nei due collegi della circoscrizione Lombardia 1.
Presenti anche i gilet arancioni con l’ex generale Antonio Pappalardo capolista a Bergamo, insieme a Free, al partito animalista, al Popolo Partite Iva, ItalExit, Unione Popolare e Vita.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris