Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Cgil, vetrina imbrattata da scritte offensive

Sindacati di nuovo nel mirino dei vandali, Zaffanella: "Non è più sufficiente indignarsi, occorrono iniziative concrete”

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

21 Agosto 2022 - 13:30

Cgil, vetrina imbrattata da scritte offensive

VIADANA - "Non è più sufficiente indignarsi, occorrono iniziative concrete”. Così Fabrizia Zaffanella (lista ‘Io cambio’) commenta quanto avvenuto sabato a Viadana, dove la vetrina della Cgil è stata imbrattata con scritte come "sindacati nazisti" e "trappola criminale”. Scritte fatte con bombolette spray e vernice rossa

Era già accaduto, solo nel 2022, a Garbagnate Milanese, a Chiesa Nuova nel pratese, a Cuneo, a Padova, a Bologna, ad Ancona. Non si può più affermare, quindi, di essere in presenza di qualche esagitato, o di qualche sparuto gruppo di violenti esaltati, che si abbandonano a quelle gesta - osserva Zaffanella -. Siamo, in realtà, in presenza di un soffio incessante e potente di quella cultura fascista condannata dalla storia, che sta facendo proselitismo in ogni dove nel nostro paese; ad essere colpiti sono le sedi dei sindacati, dei partiti, argini di democrazia e di difesa dei diritti o gli hub vaccinali, colpiti nel cuore della loro impegno per la difesa della salute della collettività. E' proprio l'idea della comunione, della solidarietà, della collettività ad essere messa in discussione da chi torna a propagandare ideologie di violenza e sopraffazione. E' necessario quindi interrogarsi sul cosa fare per opporsi a queste manifestazioni, individuando i soggetti che devono spendersi in questa battaglia”.

L'ANPI di Viadana, “prontamente intervenuta per condannare l'ultimo episodio occorso in ordine di tempo - prosegue Zaffanella -, ha giustamente sollecitato iniziative di tutte le forze democratiche per contrastare questi episodi: è, quindi, necessario attivare tavoli di confronto e di mobilitazione che vedano un ampia collaborazione tra tutti i soggetti che parteciperanno. Non basta! Le amministrazioni comunali, sede ed espressione delle comunità locali, devono fare la loro parte, svolgendo uno specifico ruolo di riferimento e coordinamento delle iniziative in atto e promuovendo nei vari contesti, in primis nelle comunità giovanili, interesse, riflessioni, orientamento storico sul tema. Nell’esprimere piena vicinanza e solidarietà alla CGIL auspichiamo che questo clima di aggressività e violenza cessi immediatamente: non possiamo più accettare quelle scritte nella nostra comunità”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400