L'ANALISI
13 Agosto 2022 - 17:41
Piazza del Duomo a Cremona
CREMONA - Ferragosto, città chiusa per ferie e in giro solo turisti: francesi, spagnoli, americani che di passaggio decidono di visitare la città del torrazzo e rischiano di rimanere a bocca asciutta. Ebbene per vedere il Museo del Violino o gli altri musei civici, oppure per salire sul torrazzo o semplicemente entrare in battistero o in palazzo Comunale hanno solo la giornata di domani: lunedì 15 agosto tutti i musei cittadini saranno chiusi.
Il motivo della serrata ferragostana è nel giorno: il lunedì per i musei statali e quelli civici è turno di chiusura. È possibile mettere in atto aperture straordinarie, ma si è evidentemente deciso di non farlo.
A Mantova i turisti potranno tranquillamente vedere le bellezze della città dei Gonzaga, mentre chi si ritrova a passare da Cremona non potrà fare lo stesso.
«Il lunedì è giornata di chiusura, si è pensato di non derogare anche se è Ferragosto - spiega Marina Volontè —. Si preferisce adottare le aperture straordinarie in periodi che con maggiore incidenza sappiamo essere caldi per il turismo, come ad esempio il ponte del 25 aprile, piuttosto che del 1° maggio o lo stesso lunedì di Pasqua. Ferragosto è tradizionalmente un giorno in cui le presenze in città non giustificano l’apertura. È stata una scelta condivisa e che risponde a questioni legate alla gestione delle risorse e del personale».
Lo stesso caso si verificò nel 2011, anche allora il 15 agosto cadeva di lunedì, anche allora si decise per la chiusura. Ironia della sorte lo sportello di informazioni turistiche, sotto i portici del Comune, rimarrà aperto con orario continuato fino alle 16,30 e dal front office dicono: «Indicheremo le chiese da visitare, facendo presente che essendo la solennità dell’Assunta la Cattedrale la mattina non è visitabile — dicono -. Stiamo proponendo visite guidate per il centro cittadino, in modo da venire in aiuto ai turisti che hanno deciso di passare Ferragosto in città».
Non sarà neppure facile trovare un ristorante aperto, tanti sono i locali chiusi e in merito Alessandro Lupi, presidente provinciale Fipe osserva: «È periodo di ferie un po’ per tutti e come tradizione si preferisce chiudere in questo periodo in cui uffici e aziende vanno a scartamento ridotto se non sono chiusi — afferma —. La presenza turistica c’è, ma non credo che abbia ancora la consistenza di poter far pensare di poter lavorare esclusivamente con i turisti e riuscire a stare nelle spese. Il motivo di tanti ristoranti chiusi credo si legga in questa prospettiva».
E intanto per chi rimane in città ed è cremonese la valvola si sfogo e di divertimento sono le canottieri e le società sportive in cui giochi d’acqua, musica dal vivo sono i menù del Ferragosto made in Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris