L'ANALISI
11 Agosto 2022 - 11:58
CREMA - Il PalaCremonesi torna a spalancare le proprie porte alle società sportive cremasche: mancano ormai pochi dettagli per completare la sostituzione del parquet danneggiato dalla violenta grandinata che ha colpito la città nel giugno scorso. Lo stato di avanzamento dei lavori, costati 90 mila euro, è stato valutato personalmente nelle scorse ore dal sindaco Fabio Bergamaschi e dell’assessore ai Lavori pubblici Gianluca Giossi. La posa del nuovo parquet si aggiunge agli interventi di sistemazione della copertura e di sostituzione dei pluviali, per i quali l’amministrazione comunale ha investito 15.200 euro, a alla realizzazione del nuovo impianto di illuminazione, le cui spese sono state sostenute dalla società Pallacanestro Crema (operazione che rientrava nell'ambito della convenzione in essere con il Comune).
«L’attivazione del Comune di fronte alle esigenze necessarie per avviare le nuove stagioni sportive è stata immediata — commenta il sindaco Bergamaschi —. Tra le necessità derivanti dalla promozione del basket femminile e i danneggiamenti conseguenti agli eventi atmosferici si è aperta l’opportunità di affrontare investimenti complessivi sulla struttura, che apparirà presto come un impianto completamente rigenerato». E l’assessore Giossi sottolinea: «Il sopralluogo preliminare è stato fatto per verificare lo stato di avanzamento dei lavori: il cronoprogramma è stato rispettato. Il parquet era stato danneggiato dalle infiltrazioni d’acqua causate dal malfunzionamento dei pluviali sollecitati dalla violenta grandinata. Abbiamo quindi provveduto a sostituirli, così da evitare altri danni in futuro».
Il consigliere delegato allo Sport, Walter Della Frera, osserva: «Sul parquet siamo intervenuti tempestivamente e non abbiamo perso tempo. Certo, ci sono esigenze legate all'inizio del campionato di serie A1 femminile di basket che vedrà protagonista il Basket Team Crema, nonché il campionato maschile di serie B della Pallacanestro Crema, ma deve essere garantito l’utilizzo a tutti quelli che intendono frequentare il PalaCremonesi. La nostra attenzione è stata infatti rivolta anche al dilettantismo, alle scuole e a tutti gli altri utilizzatori».
Il PalaCremonesi ora ha bisogno del posizionamento di una tribuna fissa da almeno 400 posti a sedere, con relativi spazi per le postazioni tivù e della stampa. In caso di accesso ai playoff, i posti necessari salirebbero a 750, il che equivale a dire che il Basket Team dovrà trovare un altro impianto disposto ad accoglierlo, in un’altra città. In aggiunta ci saranno altri piccoli lavori di sistemazione e di manutenzione interna, come l’adeguamento dell’infermeria.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris