L'ANALISI
08 Agosto 2022 - 14:36
CREMA - Con l’approssimarsi del Ferragosto continua incessante l’attività di prevenzione del Commissariato di Pubblica sicurezza di Crema denominata “Operazione estate sicura”, diretta a contrastare i fenomeni criminosi più diffusi quali: scippi, furti in appartamento, borseggi e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività che ha visto, negli ultimi giorni, l’impiego di numerose unità operative del Commissariato, si è conclusa con i seguenti risultati:
PERSONE IDENTIFICATE: nr. 192
AUTOMEZZI CONTROLLATI: nr. 63
POSTI DI CONTROLLO SULLE STRADE PRINCIPALI: nr. 16
ESERCIZI PUBBLICI CONTROLLATI: nr.7
CONTROLLO SOGGETTI AGLI ARRESTI DOMICILIARI: nr. 21
Tratto in arresto un cittadino egiziano in esecuzione di un provvedimento di carcerazione per l’espiazione della pena detentiva di 6 anni e 2 mesi di reclusione emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano per una serie di reati tra cui una rapina a mano armata avvenuta nel 2017. Rintracciato, è stato associato presso la Casa Circondariale di Cremona.
Un minore italiano residente a Crema durante un controllo nei pressi della stazione autolinee è stato trovato in possesso di un cutter e di un coltello a farfalla della lunghezza complessiva di cm.23 che deteneva nelle tasche dei pantaloni.
Il giovane è stato indagato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia per il reato di porto di oggetti atti ad offendere.
Un italiano di anni 36, gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e inerenti gli stupefacenti, è stato controllato nei pressi della stazione ferroviaria ed è risultato sottoposto al provvedimento del Divieto di far ritorno a Crema per anni 3 emesso dal Questore di Cremona nel 2021; lo stesso è stato indagato per l’inottemperanza al divieto.
Sono stati altresì segnalati alla Prefettura di Cremona due giovani: uno ai sensi dell’art.75 del DPR 309/90 perché sorpreso con alcuni grammi di stupefacente tipo hashish all’interno del parco pubblico che costeggia il fiume Serio mentre il secondo ai sensi dell’art.688 c.p. in quanto dopo aver creato disturbo in questa via Chiesa risultava in evidente stato di ubriachezza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris