L'ANALISI
05 Agosto 2022 - 17:57
PIADENA DRIZZONA - Il Comune è sempre più smart e digitale. Sono quasi 92 mila euro i due contributi assegnati dallo Stato al Comune di Piadena Drizzona per i processi di digitalizzazione della pubblica amministrazione. La somma più rilevante, pari a 77.897 euro, come riferisce Mirella Pasi, responsabile del Settore Ragioneria del Comune è stata concessa per consentire il trasferimento delle procedure informatiche dell’ente sul cosiddetto «Cloud». Si tratta di un passaggio previsto dal piano triennale per l’informatica nella pubblica amministrazione teso a evitare il moltiplicarsi dei data center, che richiedono risorse per la loro installazione, gestione e manutenzione. Nel secondo caso si tratta invece di 14 mila euro per la estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale.
Il Comune si era candidato per la migrazione dei propri servizi al Cloud e rendere più efficienti i servizi digitali. A disposizione i fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e messi a disposizione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del consiglio dei ministri. Il Dipartimento per la trasformazione digitale è la struttura di supporto al ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale per la promozione e il coordinamento delle azioni del Governo finalizzate alla definizione di una strategia unitaria in materia di trasformazione digitale e di modernizzazione del Paese attraverso le tecnologie digitali.
Soddisfazione viene espressa dal sindaco Matteo Priori: «La digitalizzazione è un processo inevitabile e anche il nostro Comune deve stare al passo con i tempi. I contributi ottenuti ci consentono di farlo».
Sempre in tema di tecnologia, il sindaco ricorda che a Piadena e a Drizzona è disponibile per i privati il collegamento in fibra ottica, dopo i lavori effettuati da Open Fiber e Mynet nei mesi scorsi. «Il privato interessato — dice il sindaco — può contattare il proprio operatore di riferimento, qualunque esso sia, e chiedere informazioni sui costi di connessione per avere il collegamento in fibra Ftth alla propria abitazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris