Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il lutto. Addio a Tavecchi, il medico «volontario»

Aveva 83 anni: la professione sanitaria e l’impegno nelle associazioni. Domani il funerale

Gianpiero Goffi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

01 Agosto 2022 - 09:42

Il lutto. Addio a Tavecchi, il medico «volontario»

Luigi Tavecchi aveva 83 anni

CREMONA - Si è spento dopo un ricovero di pochi giorni nell’ospedale dove aveva a lungo esercitato la professione, il cardiologo Luigi Tavecchi, 83 anni, continuatore di una tradizione medica di famiglia iniziata dal nonno omonimo, condotto a Robecco d’Oglio, e proseguita con il padre Giovanni, pioniere della cardiologia a Cremona e titolare dello studio di via Robolotti dove Luigi lo aveva affiancato, subentrandogli dopo il ritiro in tarda età. Il padre, morto a 96 anni, era il suo modello costante, per rettitudine personale, amore alla famiglia, disponibilità e dedizione ai malati, sebbene i temperamenti fossero diversi. A Luigi Tavecchi, molto stimato dai suoi pazienti, qualcuno benevolmente rimproverava l’essere schivo, il non sapere né volersi imporre per avanzamenti di carriera, una certa malinconia che negli ultimi anni si era accentuata con l’impossibilità di proseguire nell’attività medica, anche a causa dei limiti imposti dal Covid.

Tavecchi si era laureato all’Università di Bologna nel 1967, specializzandosi poi in Cardiologia a Torino nel 1969. Nel 1970 era entrato in ospedale a Cremona, nel reparto di Medicina diretto dal professor Ettore Bianchini; qualche anno dopo era passato nella nuova unità di Cardiologia, al fianco del professor Rino Distante, divenendone vice-dirigente. Per un certo tempo, a dimostrazione della sua capacità di vivere la professione a tutto tondo, Tavecchi era stato anche medico mutualista; poi aveva optato per il tempo pieno al Maggiore e, soprattutto dopo la pensione, nel 2004 ritornò alla libera professione nel suo studio, accompagnato dall’impegno come medico volontario nell’associazione «Il Cuore della città» di via Mantova e nell’Opera Pia «Casa della Provvidenza» di via Gerolamo da Cremona. Il dottor Tavecchi lascia la moglie Daniela Mondini e i figli Daniele e Giovanna (che hanno invece intrapreso la strada dell’architettura). I funerali si svolgeranno domani (martedì 2 agosto) alle 9,15 partendo dall’ospedale Maggiore per la chiesa di Sant’Abbondio, che regolarmente frequentava. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400