Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MALAGNINO

Assalto notturno: mentre dormono, i ladri svaligiano la loro casa

Grave episodio in una villetta, vittima una coppia di anziani. Tentato un altro colpo, stavolta sventato

Serena Ferpozzi

Email:

serena.ferpozzi@gmail.com

01 Agosto 2022 - 05:15

Assalto notturno: mentre dormono i ladri svaligiano la loro casa

MALAGNINO - Colpo nel cuore della notte mentre i proprietari stanno dormendo e un secondo furto, questa volta fallito a causa dell’impianto di allarme perimetrale di una villetta. E’ accaduto a Malagnino. Secondo quanto si è potuto apprendere una coppia di persone anziane stava dormendo all’interno della loro abitazione, quando la gang è entrata in azione e, dopo aver scassinato, la porta al primo piano, ha avuto accesso alle stanze. Nessuno dei due proprietari si è accorto di nulla e i malviventi, silenziosamente, hanno agito indisturbati, rubando tutto quanto potevano. In pochi istanti hanno razziato i ricordi di una vita, oggetti di valori e gioielli che custodivano con grande affetto. Solo al mattino, quando si sono svegliati si sono accorti dei cassetti sottosopra e della serratura forzata. Da lì hanno capito che qualcuno aveva saccheggiato la loro abitazione.

Poco dopo, verso le 4 del mattino, i ladri hanno cercato di mettere a segno un secondo colpo, in una villetta di via Fermi. In questo caso non appena hanno scavalcato il muro di confine con un’altra abitazione è scattato l’allarme perimetrale che li ha messi in fuga. I proprietari si sono svegliati di soprassalto e hanno notato alcune ombre che si allontanavo nell’oscurità. Trambusto che ha creato non poca preoccupazione nel quartiere. Tra i residenti c’è massima allerta e l’attenzione è molto alta. Nel frattempo i carabinieri della compagnia di Casalmaggiore indagano sull’accaduto e vaglieranno le immagini della videosorveglianza comunale per poter estrapolare elementi utili per identificare gli autori di questi furti.

Il primo cittadino Donato Losito, uno dei fondatori e degli amministratori dei due gruppi di Controllo di Vicinato, ha ribadito alcune semplici ma utili regole da seguire. «Si consiglia, dove possibile, di dotarsi di sistema di sicurezza come allarmi e inferriate e chiamare subito il 112 in caso di rumori sospetti o magari presenza di cani che abbaiano insistentemente. Buona cosa sarebbe anche costituire piccoli gruppi di controllo tra vicini di casa e utilizzare semplici accorgimenti, in caso di assenza da casa, come lasciare qualche luce accesa, oppure in caso di assenza prolungata, dare incarico a vicini o conoscenti di farsi svuotare quotidianamente la cassetta postale per non dare segnali ai vari malintenzionati». Regole che a maggior ragione si dovrebbero mettere in pratica in questo periodo di vacanze o assenze estive.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400