L'ANALISI
31 Luglio 2022 - 09:45
SPINO D'ADDA/PANDINO - Anche quest' anno Spino d'Adda e Pandino hanno ospitato il passaggio della staffetta "Per non dimenticare", partita ieri da Milano con prima tappa a Paullo, da dove i podisti si sono rimessi in marcia oggi alle 7. Destinazione Brescia, passando anche a Soncino, e poi domani giù fino in Emilia, prima dell'arrivo a Bologna martedì, per la commemorazione degli 85 morti e dei 30 feriti della strage terroristica del due agosto 1980 alla stazione ferroviaria della città felsinea.
Milano-Brescia-Bologna, tre città che vennero colpite al cuore dal terrorismo. Tra gli staffettisti protagonisti della mattinata i podisti di Spino, il gruppo sportivo di Pandino e quello di Camisano, accompagnati dai mezzi dell'organizzazione, dai volontari della protezione civile e dalla Polizia stradale. La quattro giorni di corsa vuole ricordare anche l'attentato di piazza Fontana a Milano del 12 dicembre 1969 (17 morti, 88 feriti) e quello di piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 (8 morti, 102 feriti). "Purtroppo, potrebbe essere l'ultimo anno di questa manifestazione - hanno ricordato gli organizzatori -: manca un ricambio generazionale che garantisca l'impegno richiesto per questa manifestazione".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris