L'ANALISI
27 Luglio 2022 - 17:59
CREMONA - Ai tassisti tre posti auto in meno, che andranno ad aumentare il numero di quelli riservati ai residenti in piazza Roma. Lo prevede l’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco Gianluca Galimberti, che modifica quella del primo giugno, contestata da chi abita in zona. Dal primo giugno, infatti, il parcheggio dei taxi è stato spostato dal lato Galleria al versante est di piazza Roma, dove 10 posti auto sono stati riservati alle auto pubbliche.
Ora l’ordinanza spiega che «la nuova area di piazza Roma può essere ridimensionata prevedendo 7 stalli da dedicare al servizio taxi». E gli spazi previsti sono collocati «dopo il varco della Ztl fino all’intersezione corso Mazzini-via Solferino». I posti auto riservati ai taxi erano stati ricavati dove prima c’erano 8 stalli per residenti e 3 per disabili. Questi erano stati recuperati tutti nelle immediate vicinanze. Ma non era bastato ai residenti. Con la nuova ordinanza questi stalli aggiuntivi non tornano a rotazione, dunque il saldo netto per i residenti è di tre posti auto in più.
Il mini dietrofront è arrivato dopo un periodo di monitoraggio e il parere espresso dalla Commissione Taxi, presieduta dall’assessore al Commercio Barbara Manfredini. Alla riunione aveva partecipato anche la responsabile della Mobilità Simona Pasquali, i tecnici comunali, i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei tassisti. L’ordinanza modifica la turnazione del servizio invertendo, nell’orario 7-19, il numero delle autovetture distribuito sulle due piazze spostando le 8 auto da piazza Roma a piazza della Stazione e 5 dalla Stazione a piazza Roma.
«È stato trovato l’accordo — spiega Manfredini — con i rappresentanti dei tassisti e le loro associazioni (Cna e Confartigianato). Ovviamente per garantire la presenza prevista nei turni sono stati compensati in Stazione i 3 posti tolti in piazza Roma e messi a disposizione dei residenti, con i quali ci eravamo confrontati». Aggiunge Pasquali: «L’accordo è stato trovato sulla base di diverse necessità, dopo un periodo di monitoraggio. Abbiamo inoltre spostato un posto per disabili in una collocazione che lo rende più fruibile».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris