L'ANALISI
26 Maggio 2022 - 05:15
CASALMAGGIORE - Dopo due anni di stop a causa della pandemia, ieri mattina sono riprese le attività di educazione stradale al campo didattico Antonino Casu, realizzato nel 2010 dal Rotary Oglio Po in zona Baslenga e intitolato al socio promotore e fondatore del club rotariano. Tenerissimi destinatari della lezione, i bimbi della scuola dell’infanzia di Casatico, frazione di Marcaria.
«Questo impianto è a disposizione delle scuole e l’interesse suscitato è sempre stato elevato, anche perché le strutture di questo tipo sono pochissime in Italia», spiega Franca Filipazzi, responsabile del Settore Istituzionale Amministrativo del Comune, ieri presente in rappresentanza del sindaco Filippo Bongiovanni e dell’assessore alle Politiche giovanili Sara Manfredi.
«Il campo scuola è gestito dalla sezione di Casalmaggiore dell’Associazione nazionale carabinieri, che effettua le lezioni e le manutenzioni, anche alle macchinine elettriche. Questa mattina la lezione ha anche un valore simbolico in termini di accoglienza, visto che tra i piccoli ci sono anche due bimbe ucraine, accompagnate da mamma e papà». Presente anche Francesco Ferron, che a suo tempo progettò l’impianto e che alla fine di giugno subentrerà a Luigi Borghesi come presidente del Rotary Casalmaggiore Oglio Po.
Entusiasti i bimbi, che sono stati seguiti anche da un agente della polizia locale. Lo scorso anno al campo didattico furono consegnati gli attestati ai partecipanti del terzo corso «Il patentino» per conduttori proprietari di cani. Nel 2020 i carabinieri in congedo tennero una lezione ad alcuni ragazzi della Santa Federici, che con una certa frequenza arrivano da queste parti.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris