Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Incastrato con una gamba sotto la pressa. Liberato, si alza integro

È finito molto meglio di come era apparso inizialmente l’infortunio sul lavoro di cui è rimasto vittima, intorno alle 8 e 15, un operaio di 40 anni

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

10 Marzo 2022 - 14:34

Incastrato con una gamba sotto la pressa. Liberato, si alza integro

VIADANA - Dall’allarme più grave e preoccupante al sollievo generale. È finito molto meglio di come era apparso inizialmente l’infortunio sul lavoro di cui è rimasto vittima, intorno alle 8 e 15, un operaio di 40 anni della Sadepan di viale Lombardia, la sede centrale dell’importante azienda chimica e del legno, finito con una gamba sotto un pressoio sezionatore, un dispositivo adibito al taglio dei pannelli truciolari nobilitati. Il protagonista dell’episodio, per cause in via di verifica, mentre lavorava è finito incastrato con una gamba nella macchina operatrice. A quel punto è scattato l’allarme con la chiamata alla centrale operativa del 118, che ha allertato i soccorsi. Dal vicino ospedale Oglio Po è partita l’auto medica mentre da Viadana è giunta sul posto una autoambulanza della Croce Verde.

L’Areu, L'Agenzia regionale emergenza urgenza, ha messo in allerta anche una eliambulanza dell’ospedale maggiore di Parma, perché sulle prime non si era compresa esattamente la portata dell’infortunio. Una chiamata è arrivata anche ai vigili del fuoco di Viadana e ai carabinieri del Radiomobile, oltre che al personale dell’Ats Valpadana, che interviene sempre nel caso in cui si verifichino degli infortuni sul lavoro. Il codice di allerta sanitaria era rosso, che indica la massima gravità. La situazione, dopo le prime fasi concitate, è stata però risolta rapidamente e al meglio grazie al tempestivo intervento dei colleghi di lavoro del 40enne, che lo hanno estratto dalla scomoda posizione in cui era finito. L’operaio si è alzato sulle sue gambe e ha camminato normalmente. Non è stato pertanto necessario l’intervento dei vigili del fuoco e all’eliambulanza è stato dato lo «stop», prima che arrivasse sul posto. I sanitari hanno comunque visitato e prestato le prime cure al 40enne che è stato infine trasportato al pronto soccorso dell’Oglio Po, dov’è giunto pochi minuti prima delle 9. Verde il codice, a indicare un quadro clinico di lieve entità. La tensione iniziale si è così sciolta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400