L'ANALISI
15 Febbraio 2022 - 18:02
CREMONA - Iniziativa concreta per restare vicino agli anziani e alle persone sole. Durante la quaresima la comunità della Diocesi di Cremona si prepara ad una attenzione caritativa.
Dopo questa fase, nel tempo pasquale, ogni domenica, si organizza una distribuzione domiciliare di un pasto completo da asporto ad anziani oppure a persone sole.
Il progetto ha sicuramente finalità di un aiuto concreto, ma risponde soprattutto ad una scelta di fondo: il coinvolgimento di tutta la comunità nel vivere una azione di carità. È una semplice, ma importante possibilità di promuovere un servizio nuovo, in grado di stimolare e coinvolgere la vicinanza della parrocchia e del territorio a persone in difficoltà e, così, diventare segno di legami e di fraternità.
Lo scopo è quindi quello di raggiungere e riavvicinare persone sole, che, a volte, hanno pudore a chiedere.
Il progetto viene proposto a tutte le parrocchie, le caritas e le associazioni di volontariato ed è realizzato in collaborazione con le conferenze della S. Vincenzo.
In particolare viene chiesto:
In quaresima si prendono i contatti (anziani e persone sole; volontari; ristoratori; catechisti) e si predispone il progetto, coordinandosi con la caritas diocesana. Da Pasqua a Pentecoste, ogni domenica, si consegnano i pasti a domicilio.
Successivamente, ogni parrocchia valuta il progetto e decide se e in che modo proseguire con risorse proprie durante l’anno (una volta al mese; in avvento; con pranzi condivisi-quando possibile; ecc…)
Le realtà che vorranno aderire al progetto prendono contatto con la Caritas diocesana, che si impegna a:
Telefono: 0372 35063 (chiedere di Diana)
Mail: caritas@diocesidicremona.it
Indirizzo: via Stenico 2/b – Cremona
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris