Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIANENGO

Addio a Scarpazza, una vita in divisa

Scomparso a 87 anni il presidente dell’Associazione pensionati Polizia di Stato

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

12 Febbraio 2022 - 20:02

Addio a Scarpazza, una vita in divisa

Mario Scarpazza

PIANENGO - È scomparso oggi, dopo una breve malattia, Mario Scarpazza, presidente della sezione cittadina dell’Associazione nazionale pensionati della polizia di Stato. Avrebbe compiuto 87 anni venerdì. Da alcuni giorni era ricoverato all’ospedale Maggiore di Crema per un malore dal quale non si è più ripreso.

Veneto di origine, era nato a Campodarsego in provincia di Padova, Scarpazza era arrivato nel nostro territorio molto giovane e aveva fatto tutta la sua carriera nella polizia stradale di Crema, fino a raggiungere il grado di maresciallo capo. Una volta in pensione si era dedicato all’associazione.

Nel 2007 era stato nominato cavaliere della Repubblica. «Ho conosciuto Scarpazza quando ero ancora un giovane agente – spiega l’attuale comandante della Polstrada, Mario Crotti – e l’ho sempre apprezzato come una brava persona, disponibile con tutti, ben voluto e stimato dai colleghi e da quanti hanno avuto la fortuna di frequentarlo. Soltanto una settimana fa era ancora in ufficio con noi. La notizia della sua scomparsa mi ha colpito e rattristato».

Membro dell’associazione Nastro Azzurro, che annovera i combattenti e i decorati al valor militare, Scarpazza era presente quasi ogni sabato mattina alla chiesetta di vicolo Quartierone, il sacrario militare dedicato ai caduti per la patria. Oltre a ciò era tra gli organizzatori della mostra dei presepi che si teneva in periodo natalizio nell’ex chiesa Santa Maria di Porta Ripalta a Crema.

La salma di Mario Scarpazza si trova all’obitorio dell’ospedale Maggiore, dove rimarrà fino a domani quando, alle 15, sono previsti i funerali nella chiesa parrocchiale

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400