L'ANALISI
ENERGIA E UTILITIES
09 Febbraio 2022 - 16:21
Attilio Fontana, Beppe Sala, Ferruccio Resta, Renato Mazzoncini e Marco Patuano
MILANO - La multiutility A2a e il Politecnico di Milano hanno sottoscritto un accordo da 8 milioni di euro della durata di 5 anni per lo sviluppo di iniziative di innovazione, ricerca e di formazione nel settore 'Energy & Utility'.
L’intesa, firmata dal rettore Ferruccio Resta e dall’amministratore delegato Renato Mazzoncini in presenza del presidente Marco Patuano, del sindaco di Milano Beppe Sala e del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, prevede anche la realizzazione di un Centro Congiunto di Ricerca e Innovazione all’interno del progetto Innovation District che il Politecnico di Milano sta sviluppando presso l’ex parco dei Gasometri nell’area di Bovisa, con un investimento di 3 milioni da parte di A2a.
Nel centro verranno sviluppati «progetti di sperimentazione multidisciplinari» su mobilità sostenibile, sviluppo delle energie rinnovabili e dell’idrogeno, riciclo delle batterie e trattamento dei rifiuti per recuperare materia ed energia.
Una partnership che «consentirà di mettere a sistema competenze ed esperienze reciproche per affrontare, grazie anche all’innovazione, le sfide legate al Climate Change», spiega Patuano, per «rendere il Paese sempre più competitivo in linea con quanto previsto dalle direttive europee», aggiunge Mazzoncini. Resta sottolinea la necessità di «rafforzare l'intesa tra università e impresa per attivare una sinergia sempre più stretta su temi di interesse comune e far fronte alle sfide che il Pnrr pone al Paese».
Il Comune di Milano, spiega il sindaco Sala assicura il «giusto sostegno, l’attenzione e la collaborazione indispensabili per portare a compimento il percorso di trasformazione ambientale e tecnologica che il nostro Paese ha avviato», a cui partecipa la Regione Lombardia, ricorda mentre il presidente Fontana con un investimento di 25 milioni per l’ex Parco dei Gasometri.
"Un accordo importante, che guarda al futuro mettendo al centro ricerca e innovazione". Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta l'intesa siglata oggi a Milano tra Politecnico e A2a, in tema di energia e utilities.
Prendendo parte all'iniziativa, il governatore ha sottolineato come "la nascita di un polo che va verso la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione sia perfettamente in linea con le politiche portate avanti da tempo da Regione Lombardia".
"Valuto, poi, molto positivamente e con un pizzico di orgoglio - conclude Fontana - che le risorse economiche regionali, messe a disposizione dal 'Piano Lombardia', contribuiscano a dare risposte concrete e qualificate anche per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris