Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Installato a Ragusa l'albero di Francesco Sbolzani per la sicurezza sul lavoro

L’opera è composta da una figura di albero di Natale che prende forma da caschi antinfortunistici montati su una tipica intelaiatura da cantiere

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

08 Dicembre 2021 - 09:51

Installato a Ragusa l'albero di Francesco Sbolzani per la sicurezza sul lavoro

RIVAROLO DEL RE/RAGUSA - Alle 12.30 di oggi, mercoledì 8 dicembre, a Ragusa, verrà inaugurato l’albero di Natale per la sicurezza sul lavoro presso l’Altare Monumento dedicato ai Caduti sul Lavoro realizzato su progetto dell’artista Francesco Sbolzani di Rivarolo del Re. La benedizione verrà data dal Vescovo Giuseppe La Placa. Parteciperanno all’inaugurazione autorità politiche, istituzionali ed il consiglio territoriale. L’idea è stata avviata grazie alla sensibilità di Sbolzani che ha donato alla Fondazione ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro) “Sosteniamoli subito” la sua idea progettuale.

“La Fondazione intende richiamare anche l’attenzione sulle condizioni in cui si ritrovano le famiglie che perdono un congiunto a causa del lavoro”, dichiara Francesco Costantino, presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”. “Purtroppo le morti sul lavoro e gli infortuni non conoscono feste e tutti i giorni si continuano a contare tre morti e oltre 2.000 infortuni, ma questi numeri purtroppo nascondono dolore e rabbia per incidenti che non dovrebbero mai accadere – commenta Paola Batignani, vicepresidente della Fondazione, che nel 2019 ha perso il marito schiacciato dai rulli che stava scaricando da un camion lasciandola con un bambino di 8 anni – e non si riesce ad accettare che il lavoro possa essere un luogo di morte”.

L’opera di Sbolzani è composta da una figura di albero di Natale che prende forma da caschi antinfortunistici montati su una tipica intelaiatura da cantiere. Costantino invia all’artista Sbolzani “il più sincero ringraziamento per aver pensato alla nostra Fondazione per divulgare valori e le gravi difficoltà in cui si ritrovano le vittime del lavoro”. Maria Agnello, Presidente di ANMIL Ragusa, ricorda che le sedi territoriali, che sono il braccio operativo della Fondazione, “si sono già attivate con le amministrazioni comunali per poter realizzare questa iniziativa, attestando così il loro impegno verso un tema che vede questo settore economico oggi più che mai interessato alla sicurezza“. Grazie alla disponibilità del Comune di Ragusa e alla collaborazione delle imprese edili Area Iblea SRL Pedalino, Sortino Modica e di Sirio Pubblicità SRL Ragusa, è stato possibile realizzare e allestire l’albero di Natale per la sicurezza sul lavoro. La campagna di prevenzione con l’albero di Sbolzani proseguirà nelle città di Cosenza, Modena, Brindisi, Catanzaro, Verbania, Treviso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400