Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVAROLO DEL RE

Il «quadrifoglio itinerante» per la tutela dell’ambiente

Nuovo progetto dell’ultra 80enne Sbolzani per ospitare mostre dedicate all’uomo e alla natura. L’artista: i petali ricordano la Rosa Camuna che simboleggia la nostra Regione. Sarà un monumento inerattivo

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

16 Ottobre 2020 - 06:57

Il «quadrifoglio itinerante» per la tutela dell’ambiente

RIVAROLO DEL RE (16 ottobre 2020) - Dopo l’installazione «Viaggio a Ritroso....», allestita nel 2007 nella chiesa sconsacrata Castello di San Martino dall’Argine e «Il futuro del passato», realizzata nella chiesa di San Francesco a Casalmaggiore, sempre con interesse e riscontro positivo da parte del pubblico e della critica, l’artista ultraottantenne Francesco Sbolzani di Rivarolo del Re lancia il suo nuovo progetto, «Petali in libertà», dedicato all’ambiente e alla necessità assoluta della sua tutela per il futuro stesso dell’umanità. «Vuole essere una sorta di «monumento interattivo» in strutture modulari leggere, in legno truciolato e plexiglass, ci spiega Sbolzani, che propone pubblicamente l’idea con l’obbiettivo che possa essere concretamente realizzata. «I petali richiamati dal titolo dell’opera sono quelli di un quadrifoglio, portafortuna per eccellenza che richiama la Rosa Camuna, che della Regione Lombardia è il simbolo». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400