L'ANALISI
09 Novembre 2021 - 18:22
CREMONA - Con un momento pubblico in diretta online ha preso ufficialmente il via il Salone dello Studente Junior, l’annuale appuntamento di informazione e orientamento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona e rivolto a ragazzi e famiglie delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado: un Salone Junior che riparte dal digitale, ma che introduce anche alcune novità in presenza, nel pieno rispetto delle normative anti Covid-19.
“La pandemia – dichiara l’Assessore all’Istruzione e alle Risorse Umane Maura Ruggeri - ha costretto a rivedere completamente molti aspetti della nostra vita quotidiana, sia da un punto di vista professionale che personale. Nel contesto dell’emergenza sanitaria ancora in corso, un evento come il Salone dello Studente rimane un punto di riferimento fondamentale per famiglie, ragazzi e operatori di settore. Per questo motivo, la XXVI edizione della manifestazione è stata oggetto di un’ulteriore riprogettazione per riuscire a rispondere in modo adeguato alle esigenze di scuole e famiglie, garantendo da un lato la sicurezza e dall’altro non facendo mancare il supporto e l'affiancamento in un momento così importante come quello della scelta del percorso formativo dopo l'uscita dalla scuola secondaria di primo grado”.
LE NOVITA'. “Il Salone dello Studente Junior online 2021 - aggiunge Maria Carmen Russo, responsabile del Servizio Informagiovani – è anche quest’anno ricco di novità. La porta di accesso è rappresentata dall'area web grazie alla quale ragazzi, genitori e docenti hanno la possibilità di raccogliere informazioni, entrare in contatto diretto con le scuole, prenotare consulenze gestite dagli esperti di orientamento dell'Informagiovani, ma anche partecipare ad incontri ed eventi online e consultare risorse e fare approfondimenti. Ma non finisce qui. In stretta sinergia con le scuole secondarie di primo e secondo grado e con gli enti di formazione professionale, che ringrazio per la sempre attiva partecipazione alle nostre iniziative, realizzeremo una serie di attività di orientamento mirate che culmineranno con dei veri e propri ‘Mini Saloni Junior’ personalizzati all’interno delle scuole secondarie di primo grado richiedenti. Come sempre le nostre energie sono al servizio di ragazzi e genitori perché fare orientamento non significa solo offrire informazioni, ma soprattutto accompagnamento, supporto, strategie e strumenti per fare scelte consapevoli”.
Nel corso della diretta sono state illustrate nel dettaglio l’area web dedicata all’evento e le numerose iniziative e proposte messe in campo per garantire il supporto e l'affiancamento a studenti, famiglie e docenti.
UN'AREA WEB AGGIORNATA E RINNOVATA
L'area web, dopo il successo ottenuto lo scorso anno con oltre 17.700 visualizzazioni, è stata aggiornata e migliorata grazie ad una stretta sinergia con gli istituti scolastici e i docenti ed è accessibile dall’indirizzo www.salone-studente.it, oltre che dal sito del Comune (www.comune.cremona.it) e da quello dell'Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it).
ACCESSIBILE 24 ORE SU 24. All’interno dell’area web, accessibile 24 ore su 24 e in costante aggiornamento, le scuole secondarie di secondo grado e gli enti di formazione professionale cittadini hanno allestito i propri stand virtuali in cui presentarsi e far conoscere la propria offerta formativa ed i propri servizi. Ogni stand è stato personalizzato ed arricchito con video presentazioni, interviste al dirigente scolastico, gallerie fotografiche, approfondimenti su laboratori, attività proposte, materiali da scaricare eccetera.
Nello spazio web di ciascuna scuola, ragazzi e genitori hanno la possibilità di visionare il calendario con le date degli open day e delle iniziative di orientamento organizzate direttamente da ogni scuola (ad esempio microstage), inviare un’email ai referenti per l'orientamento per avere maggiori informazioni o richiedere, attraverso un apposito modulo online, un appuntamento per una consulenza personalizzata (online e/o in presenza) con un esperto di orientamento dell'Informagiovani.
La consultazione degli stand virtuali è facilitata grazie a specifici filtri per tipologia di istruzione (licei, istituti tecnici, istituti professionali, enti di formazione professionale), percorso di studi o area di interesse.
DALL'AREA WEB SI ACCEDE A:
PROPOSTE ED EVENTI PER RAGAZZI, GENITORI E DOCENTI
Numerose proposte ed eventi, in costante aggiornamento sull'area web, completano il panorama dell'offerta del Salone dello Studente Junior.
NOVITA' 2021 – SALONE DELLO STUDENTE JUNIOR... IN TOUR!
Una delle principali novità dell'edizione 2021 del salone dello studente junior è rappresentata dal Salone Junior in Tour, un'iniziativa itinerante che farà tappa nelle scuole secondarie di primo grado della città aderenti, dal momento che l'emergenza sanitaria non ha permesso l'allestimento della tradizionale manifestazione espositiva al Centro Culturale Santa Maria della Pietà.
Grazie alla collaborazione delle scuole secondarie di primo e secondo grado e degli enti di formazione professionale cittadini è stata progettata la nuova proposta del Salone dello Studente in Tour le cui tappe saranno precedute, durante la settimana, da un percorso di orientamento e preparazione in classe a cura delle esperte di orientamento e psicologhe dell'Informagiovani.
Il sabato mattina, nei mesi di novembre e dicembre 2021, secondo un calendario concordato e con una formula personalizzata per ogni Istituto aderente, le scuole secondarie di primo grado apriranno le porte ai propri studenti delle classi terze e, in alcuni casi, ai loro genitori che potranno incontrare docenti e studenti di tutte le scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale cittadini che saranno a loro disposizione con spazi informativi per approfondimenti e momenti di confronto e, secondo la formula scelta, presentazioni in aule dedicate su prenotazione.
ATTENZIONE: LE TAPPE DEL SALONE JUNIOR IN TOUR NON SONO APERTE AL PUBBLICO, MA RISERVATE (SU ISCRIZIONE DA FORMALIZZARE SECONDO LE INDICAZIONI CHE VERRANNO FORNITE DA CIASCUNA SCUOLA) ESCLUSIVAMENTE AGLI STUDENTI E AI GENITORI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CHE OSPITA.
CALENDARIO:
Per le altre scuole secondarie di primo grado sono già in programma percorsi di orientamento a cura delle esperte in orientamento e delle psicologhe dell’Informagiovani del Comune di Cremona.
A TU PER TU CON LE SCUOLE
Torna a grande richiesta la rassegna A tu per tu con le scuole, i cui appuntamenti in diretta online saranno accessibili dall'area web. Dirigenti scolastici, docenti e studenti nel corso di brevi interviste condotte da Andrea Mattioli, People & culture manager, educator, presenteranno la propria scuola, dialogheranno con gli esperti di orientamento dell'Informagiovani e risponderanno a domande e curiosità di ragazzi e genitori. Tutte le domande e risposte raccolte nel corso degli incontri saranno pubblicate nello stand virtuale di ciascuna scuola.
CALENDARIO
INCONTRI PER GENITORI E DOCENTI
Sono inoltre in programma per i genitori e i docenti incontri online nel corso dei quali si parlerà di come supportare i ragazzi nella gestione dell'ansia, di problem solving strategico applicato allo studio e all'apprendimento...
Di seguito il calendario degli appuntamenti (tutte le indicazioni per la partecipazione saranno pubblicate sull'area web del Salone dello Studente Junior Online).
Nelle Scuole Secondarie di Primo Grado che ne hanno fatto richiesta sono stati inoltre calendarizzati specifici incontri per i genitori, condotti dalla psicologa dell’orientamento Federica Frosi, nel corso dei quali verranno offerti strumenti e strategie per supportare i propri figli per una scelta consapevole ed efficace.
Sull’area web del Salone dello Studente Junior è inoltre pubblicata una gallery che raccoglie le registrazioni degli incontri condotti dalla dott.ssa Frosi dedicati al tema della scelta, della gestione delle emozioni, della corretta gestione del tempo.
PROPOSTE PER LE CLASSI TERZE
DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
Non mancheranno le proposte laboratoriali dedicate alle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Cremona e di quelle convenzionate attraverso la Rete Territoriale Informagiovani. Sull'area web si trova un elenco di proposte che potranno essere prenotate dai docenti: date, orari e modalità saranno concordati con gli esperti di orientamento dell'Informagiovani.
La XXVI edizione del Salone dello Studente è un format del Comune di Cremona - Servizio Informagiovani ed è realizzata con il contributo e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale, dell’Associazione Industriali della provincia di Cremona, di Credito Padano - Banca di Credito Cooperativo. L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto STEM*Lab - Scoprire, Trasmettere, Emozionare, Motivare.
SALONE DELLO STUDENTE JUNIOR
Segreteria organizzativa
Comune di Cremona - Agenzia Servizi Informagiovani
Tel. 333 6143338
orientamento@comune.cremona.it
www.salone-studente.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris