CALCIO
30 Maggio 2021 - 07:23
CREMONA - In base ai dati aggiornati ieri dalla Regione, la provincia di Cremona sfiora il 47% di persone che hanno ricevuto la prima dose, precisamente il 46,89%. Rispetto ai giorni scorsi, si accorcia di un paio di decimi di punto la distanza con Sondrio (47,03%). Davanti c’è sempre Lecco dove ormai si punta al 50% (ieri il dato era 49,22%). Scorrendo l’elenco dei Comuni della provincia di Cremona, il miglior risultato è quello di Sospiro dove il 61,08% degli aventi diritto ha già ricevuto la prima dose del vaccino. Segue Cingia de' Botti con il 57,12% di prime dosi, poi San Bassano con il 56,08%. Quarta piazza per Casalbuttano 55,12%.
Dalla parte opposta, il paese con la più bassa percentuale di prime dosi, rispetto agli aventi diritto, è Tornata: il 34,96%, 128 persone su 366 aventi diritto. Sono 75 coloro che hanno ricevuto anche la seconda dose. Abbondantemente sotto il 40% di parziale copertura vaccinale anche i Comuni di Martignana Po (36,16%), Cappella de' Picenardi (36,72%), Casale Cremasco Vidolasco (37,31%) e Agnadello (37,44%). Nel capoluogo le prime dosi sono il 47,47% dei 63.285 aventi diritto. In numeri assoluti significa 30.043 persone, con 19.258 che hanno completato il percorso di immunizzazione. A Crema superata la metà della popolazione coperta con almeno una somministrazione: il 51,34% dei 30.359 vaccinabili ovvero 15.585. Di questi 8.202 hanno fatto anche il richiamo. A Casalmaggiore la percentuale è molto più bassa. Non arriva al 40% (39,83 dei 12.976 aventi diritto). Le prime dosi sono 5.168 le seconde 3.144.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga