L'ANALISI
15 Settembre 2014 - 18:19
La festa della contrada San Giuseppe
ISOLA DOVARESE — Giulio Varoli trionfa nel gioco del Maghèer e la contrada di San Giuseppe si aggiudica la 48esima edizione del Palio organizzata dalla Pro loco.
La festa dei verdi è esplosa poco dopo le 19 di domenica 14 settembre, al termine di una sfida emozionantissima che ha visto un testa a testa tra Porta Tenca e San Giuseppe. Risultato: San Giuseppe riceve l’agognato drappo e sale a quota quattordici vittorie nella classifica generale staccando Porta Tenca ferma a nove, San Bernardino a dodici e le Gerre a quattordici. Abbracci, lacrime e urla di gioia. Varoli è stato portato in trionfo per tutta la piazza e i verdi hanno festeggiato sino a tarda sera ballando e brindando con i calici traboccanti di vin speziato.
Il trionfo di San Giuseppe ha chiuso un pomeriggio ricco di emozioni, cominciato con l’ingresso in piazza delle quattro contrade: i ‘verdi’ di San Giuseppe, i ‘rossi’ di San Bernardino’, i ‘blu’ delle Gerre e i ‘gialli di Porta Tenca. Poi hanno fatto il loro ingresso i signori Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo che hanno salutato il pubblico e preso il posto sui troni al lato della piazza gonzaghesca. Da qui hanno ammirato gli spettacoli dei bambini delle contrade, del gruppo degli sbandieratori, dei musici e delle danzatrici. Al termine delle performance degli artisti isolani, sono iniziati i giochi.
La prima sfida è stata quella della corsa sui trampoli vinta dai contradaioli delle Gerre. Poi è stata la volta della corsa dei galli che ha visto trionfare la contrada di San Giuseppe. Il pomeriggio si è concluso con il tanto atteso gioco del Maghèer, la sfida decisiva. Varoli è riuscito a battere gli sfidanti Emanuele Rigon di Porta Tenca, Vittorio Leani di San Bernardino e Samuele Codazzi per le Gerre. Alla Porta Tenca è stato assegnato il premio per la miglior ricostruzione storica.
L'ALBO D'ORO
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris