Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIRO-E AL CREMONA CIRCUIT

Oglio-Po unito sui pedali: sprint del turismo lento

Ciclostaffetta per amministratori e ambasciatori dei 31 Comuni del comprensorio

Jacopo Orlo

Email:

redazione@laprovinciacr.it

19 Settembre 2025 - 20:44

Oglio-Po unito sui pedali: sprint del turismo lento

SAN MARTINO DEL LAGO - Una staffetta in bici simbolica ma d’impatto per promuovere un territorio unito nella valorizzazione del turismo locale e della mobilità su due ruote. Nel tardo pomeriggio di oggi al Cremona Circuit si è svolta l’ultima tappa del Giro-E nel comprensorio. I 31 Comuni, rappresentati da sindaci, imprenditori, gruppi ciclistici e stakeholder hanno dato vita a una piccola gara a gruppi per sostenere la promozione degli itinerari ciclistici nelle terre tra i due fiumi.

E al tempo stesso creare un momento istituzionale e sportivo per accrescere la consapevolezza di investimenti e progetti dedicati ai percorsi su due ruote. L’iniziativa è stata organizzata dal Gal Oglio-Po e ha visto la partecipazione del Fly Cycling Team, il quale ha così concluso il suo tour.

ewew

Ad accogliere i partecipanti all’iniziativa in pista c’erano per l’ente di sviluppo rurale il presidente Domenico Maschi e il direttore Giusy Botti, con il direttore del Cremona Circuit Alessandro Canevarolo e uno dei responsabili dell’impianto, Roberto Mazzucato.

«Oggi è un ulteriore passo avanti di un lunghissimo percorso che come Gal stiamo portando avanti per valorizzare il territorio – ha detto Maschi –. Il grande tema che intendiamo diffondere è la presa di consapevolezza agli amministratori degli strumenti che abbiamo, come il masterplan bike-friendly già entrato in molti strumenti di programmazione dei comuni».

wqwqw

Botti ha espresso soddisfazione «per l’accoglienza in uno degli attrattori turistici più importanti che abbiamo sul territorio, e l’idea di cambiare la proposta finale coinvolgendo i sindaci ha avuto un riscontro molto positivo».

L'iniziativa del Gal Oglio-Po si inserisce nel progetto di sponsorizzazione del Fly Cycling Team nel Giro-E, la manifestazione organizzata da Rcs Sport che si svolge parallelamente al Giro d’Italia, utilizzando esclusivamente biciclette a pedalata assistita. Sindaci, rappresentanti di fondazioni e operatori locali in quell’occasione hanno vestito i panni di Ambasciatori dell’Oglio Po, raccogliendo consensi e curiosità per il comprensorio.

jhghg

La ciclostaffetta nell’autodromo, dunque, è stato un simbolico ritorno alle terre di origine. Nel 2023 il Fly Cycling Team compì un percorso tra Gazzuolo, Bozzolo, Tornata, Piadena-Drizzona, Voltido e San Martino del Lago. L’anno successivo il tracciato ha attraversato la porzione sud-occidentale del territorio, partendo da Gussola per raggiungere l’autodromo attraverso Torricella del Pizzo, Motta Baluffi, San Daniele Po, Cella Dati e Cingia de' BottiQuest’anno il team è partito da Ostiano e, insieme all’influencer di ‘Pianura Padana Mon AmourSara Maduzzi, hanno visitato alcuni luoghi rappresentativi lungo le sponde dell’Oglio: Volongo, Runate, Canneto sull'Oglio, Castelfranco d'Oglio, Isola Dovarese e Villarocca.

trtrt

Infine la conclusione con i rappresentanti istituzionali del territorio; tutti sui pedali per promuovere una mobilità lenta su due ruote nel tempio della velocita dell’Oglio-Po.

«Personalmente sono onorato di ospitare ancora una volta questa manifestazione, la tappa di arrivo è quella che dà valore al luogo in cui si trova – ha aggiunto Mazzucato –. Alla fine la differenza è solo il mezzo mosso dalle persone, quello che stiamo cercando di fare è dare alla possibilità alla comunità di venire qui e di divertirsi».

Il gruppo vincitore è stato l’itinerario dell’Oglio – Sud e cremonese – guidato da Giuseppe Goi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400