SOS ACQUA
CREMONA
15 Giugno 2022 - 15:16
CREMONA - "Venerdì, durante la conferenza dei servizi Tamoil, il sindaco ed il Comune di Cremona hanno la possibilità di fare finalmente una scelta netta - spiega il consigliere regionale Marco Degli Angeli (M5S) dopo la pubblicazione della notizia della nuova istanza della causa civile della Bissolati sul caso Tamoil. Il sindaco Galimberti dovrà decidere di stare finalmente dalla parte dei cittadini e dell'ambiente, oppure no. Il comune Cremona deve uscire dalla ambiguità e dalla inerzia. Non si possono ignorare i risultati delle perizie forniti dalla Bissolati, e continuare a sostenere che va tutto bene".
E poi prosegue: "Il Comune non ha mai deciso di costituirsi parte lesa per il gravissimo danno subito dalla città a causa degli idrocarburi - sottolinea il consigliere regionale -. Non è mai troppo tardi per avviare nuovi procedimenti per mettere fine alla contaminazione, per garantire la bonifica dell'area e affiancare finalmente i cittadini a difesa dei loro diritti. Il sindaco batta un colpo e non rimanga alla finestra".
È stata depositata questa mattina, dagli avvocati Gianpietro Gennari e Claudio Tampelli, l’istanza di causa civile nei confronti della Tamoil: 120 pagine attraverso le quali la canottieri Bissolati chiede un cospicuo risarcimento danni, a seguito dell’accertamento tecnico-preventivo che avrebbe dimostrato l’insufficienza della barriera idraulica nel contenere gli idrocarburi. Non solo: vengono richiesti lavori urgenti, necessari per bloccare il passaggio presente e futuro del materiale inquinante.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga