L'ANALISI
29 Aprile 2025 - 14:14
Polizia in servizio in una foto d'archivio
CREMA - Il questore di Trento ha emesso due Daspo nei confronti di altrettanti tifosi della squadra locale, di 31 e 35 anni, appartenenti al locale ultras Nuova Guardia. E ciò per i disordini avvenuti nei pressi del casello autostradale di Trento sud. Ossia quanto accadde al termine dell’incontro di calcio dello scorso 21 febbraio tra il Trento e la Pergolettese, valevole per il campionato di serie C. La gara si era conclusa sul punteggio di 1 a 1.
Grazie agli accertamenti condotti dalla Digos, è stato possibile identificare i due supporter, che si erano recati al parcheggio antistante il casello autostradale. Lì, avevano iniziato a provocare e inveire contro i due pullman dei tifosi cremaschi in transito. Alcuni tifosi della Pergolettese erano così scesi dai mezzi, dando inizio a uno scontro, prontamente sedato dal tempestivo intervento della polizia, impegnata nella scorta dei pullman.
Sulla base del procedimento successivamente avviato dalla Divisione di polizia anticrimine, ai due sostenitori locali è stata pertanto applicata, rispettivamente, la misura del divieto di accedere a qualsiasi stadio per 2 e per 5 anni. Il secondo tifoso si è visto infliggere una sanzione maggiore in quanto era recidivo. Era infatti già stato precedentemente destinatario di un provvedimento di Daspo, scaduto lo scorso gennaio, soltanto un mese prima dei nuovi fatti dunque.
Per questo motivo, per il tifoso trentino è stato previsto anche l’obbligo di presentazione per cinque anni all’ufficio di polizia territorialmente competente in tutti i luoghi o stadi e impianti sportivi del territorio nazionale e per le partite della Nazionale italiana o le coppe e trofei internazionali dove si svolgano incontri di calcio organizzati dalla Figc o dal Coni. Quella che divise i tifosi trentini da quelli cremaschi è una rivalità antica, che risale al 2005, quando le due squadre lottarono fino all’ultima giornata per la promozione in serie C. Alla fine, la spuntò il Pergo, pareggiando proprio all’ultima giornata al Briamasco di Trento.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris