Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AL VIA A CORTE DE' CORTESI

Cani e padroni ora insieme per sempre

Unanimità per la mozione di Arrigoni. I pet sepolti nelle tombe dei loro amici umani

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Marzo 2025 - 05:10

Cani e padroni ora insieme per sempre

CORTE DE' CORTESI - Tumulare le ceneri degli animali d’affezione insieme ai loro proprietari sarà possibile a Corte de’ Cortesi con Cignone. Il consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere di minoranza Dario Arrigoni (‘Rilanciamo i nostri paesi’), che prevede la possibilità.

La proposta, spiega Arrigoni, «si inserisce nel quadro della legge regionale 20 del 21 ottobre 2022, che consente ai Comuni lombardi di regolamentare la sepoltura delle ceneri degli animali d’affezione accanto ai loro padroni, riconoscendo così il profondo legame affettivo che spesso li unisce. Gli animali domestici, per molti cittadini, sono veri e propri membri della famiglia», aggiunge il consigliere, sottolineando come il legame tra una persona e il proprio animale sia «profondo e, spesso, indissolubile».

Fino a oggi, il regolamento cimiteriale comunale non prevedeva questa possibilità, limitando il diritto di scelta delle famiglie. Con l’approvazione della mozione, «Corte de’ Cortesi si allinea a un numero sempre maggiore di Comuni che hanno deciso di adottare questa misura, in risposta a una crescente sensibilità sociale sul tema».

La modifica al Regolamento di Polizia Mortuaria e Cimiteriale prevede alcune precise condizioni, come il fatto che «la tumulazione delle ceneri dell’animale sarà consentita solo successivamente alla sepoltura del proprietario». Se l’animale muore prima del proprietario, «le sue ceneri potranno essere conservate e tumulate nello stesso momento della sepoltura del defunto». Non sarà consentita la tumulazione dell’animale «senza il proprietario né il conferimento delle sue ceneri nell’ossario comune». Sarà consentita, su richiesta, l’iscrizione del nome dell’animale sulla lapide accanto a quello del defunto, con la possibilità di aggiungere una raffigurazione.

«L’adozione di questa misura non solo risponde a una richiesta sempre più sentita dai cittadini, ma porta il nostro Comune ad adeguarsi alle evoluzioni normative e culturali», dichiara Arrigoni. La modifica al regolamento cimiteriale «non comporta costi aggiuntivi per l’amministrazione». Con questa decisione, il Comune di Corte de’ Cortesi con Cignone si unisce a una crescente rete di realtà che riconoscono l’importanza del legame affettivo tra le persone e i loro animali, garantendo ai cittadini la possibilità di esaudire un desiderio «legittimo e profondamente sentito».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400