Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALVATONE

Il cimitero degli animali si riempie

Sempre più tombe e lapidi per ricordare gli amici a quattro zampe. Al Ponte dell’arcobaleno del Parco rifugio sepolti cani, gatti e conigli

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

24 Gennaio 2018 - 08:02

Il cimitero degli animali si riempie

CALVATONE - Qualche anno fa le tombe nel terreno si contavano sulle dita di una mano. Adesso sono decine. Si sta sempre più popolando il cimitero per gli animali realizzato al Parco Rifugio ‘La Cuccia e il Nido’ di Calvatone. Si chiama ‘Ponte dell’Arcobaleno’ ed ospita tanti cani ma ci sono anche gatti e due coniglietti: Yumiko e Lampone. «Le persone arrivano anche dalla provincia di Brescia», ci dice Fioretta Poli, colei che ha creato dal nulla il parco rifugio, realtà diventata ormai un punto di riferimento per una grande zona. «C’è una coppia bresciana, ad esempio, che ha sepolto qui il suo cocker nero e ogni domenica viene a trovarlo, con qualunque condizione climatica». Le storie sono tante. «C’è la tomba del cane Bibber, un pastore belga Malinois, addestrato nel cercare le mine antiuomo. Il suo conduttore era un militare di Mantova che l’ha poi tenuto quando è andato in pensione e siccome lo portava sempre qui in pensione, quando è morto lo ha sepolto qui».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400