L'ANALISI
NATALE E SOLIDARIETA'
20 Dicembre 2022 - 05:15
CREMA - Nei prossimi giorni e grazie all’Associazione bambini in ospedale, i piccoli pazienti della Pediatria, che sono ricoverati in isolamento, potranno ugualmente giocare nella sala ricreativa gestita proprio dai volontari dell’associazione guidata da Ortensia Marazzi. Il progetto «Finestre sulla sala giochi», annunciato a fine estate da Abio e Asst, si concretizzerà nei prossimi giorni.
L’associazione ha stipulato con l’Azienda socio sanitaria territoriale il contratto di comodato gratuito di sei tablet, di una telecamera da installare nella sala ricreativa del reparto e del resto delle attrezzature elettroniche necessarie, per un somma complessiva di 5.860 euro. In questo modo lo spazio giochi, che fa parte del rinnovato reparto al primo piano della palazzina centrale, sarà dotato di una finestra virtuale che metterà in collegamento il volontario che si occupa delle attività ricreative con la stanza del bambino.
Al piccolo paziente verrà consegnato un tablet e così si potrà collegare tramite wi fi con la videocamera in sala. In questo modo potrà seguire le attività e, se lo vorrà, partecipare direttamente. Un progetto innovativo, tra i primi a livello nazionale. Da qualche mese i volontari Abio sono tornati in presenza in reparto dopo l’emergenza pandemica. Questa idea è nata proprio negli oltre due anni di assenza, quando Abio è riuscita comunque a trovare nuovi modi per garantire una presenza a distanza per i bambini ricoverati, usando le potenzialità che le tecnologie e i social media mettono a disposizione.
Un’esperienza che ha permesso all’associazione di sviluppare, in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona Onlus, il progetto «Finestre sulla sala giochi». Ovviamente la linea wi fi installata in Pediatria sarà dedicata esclusivamente a questo progetto e accessibile solo dai tablet e dal volontario. Inoltre, nei mesi scorsi Abio ha progettato e donato al reparto un nuovo percorso segnaletico che serve per facilitare il tragitto dei bambini e delle famiglie verso la Pediatria, il Pronto soccorso pediatrico e gli ambulatori.
Le immagini colorate e divertenti di un simpatico orso si susseguono sul pavimento per condurre le famiglie nella giusta direzione. Questa iniziativa è stata realizzata grazie alla donazione della Lumson - Cosmetic packaging industries di Capergnanica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris