Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Scuola, uscita «ad ostacoli» per gli alunni: slalom tra le auto in sosta

Ingorghi quotidiani al termine delle lezioni all'elementare Braguti. I vigili: «Noi controlliamo, ora giro di vite»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

07 Novembre 2022 - 05:20

Scuola, uscita «ad ostacoli» per gli alunni: slalom tra le auto in sosta

I parcheggi selvaggi

CREMA - «L’uscita da scuola è un rischio quotidiano». Cresce la rabbia di diversi genitori, i cui figli frequentano la primaria Braguti. Il motivo? Il caos che si crea ogni giorno alle 16, quando i bambini terminano le lezioni. La colpa è di coloro che entrano in auto nella stretta via (dove è ovviamente in vigore un divieto di sosta permanente, di fatto mai rispettato) per arrivare praticamente davanti al cancello d’ingresso dell’istituto. Bastano cinque o sei auto e si crea un ingorgo che comporta una situazione di estrema pericolosità per gli alunni. Per non parlare delle auto in doppia fila, delle difficoltà di passare a piedi tra un veicolo e l’altro, dell’impossibilità di muoversi in bicicletta.

Alcuni genitori hanno detto basta e chiedono a gran voce provvedimenti risolutivi da parte del Comune, in particolare dell’assessorato alla Mobilità e della Polizia locale. Chiudere la piccola via alle auto negli orari di entrata e uscita dalla primaria potrebbe essere una soluzione. Le immagini postate sui social, in particolare sulla pagina Facebook Crema e i suoi problemi, rendono l’idea di cosa accada ogni pomeriggio. L’appello è rivolto ovviamente anche ai genitori che non rispettano le regole.

slalom

Lo slalom tra le auto

«Va bene aver fretta perché si ha premura di tornare al lavoro, ma fare 200 metri a piedi non ha mai ucciso nessuno», sostiene chi critica il comportamento di alcuni. Dagli uffici di Polizia locale, il comandante Dario Boriani ha più volte ammonito i cremaschi a mantenere comportamenti corretti e, nei giorni scorsi, ha annunciato il ritorno della tolleranza zero nei confronti della sosta selvaggia. Vale per chi lascia l’auto lungo le ciclabili così come per le altre infrazioni relative alla sosta vietata.

Il problema sono gli effettivi a disposizione del comando di piazzetta Croce Rossa. Non è possibile garantire un presidio quotidiano in via Braguti e, più in generale, davanti a ogni scuola della città (dalle materne alle superiori). E in assenza degli agenti della Polizia locale, c’è chi pensa che sia scattato il «liberi tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400