Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'HOTEL «ARENATO»

Finalpia, la spiaggia paradiso perduto per un «debito» di mille euro

I precedenti gestori insolventi con il Demanio: concessione revocata e messa a gara. E il resort perde valore

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

04 Novembre 2022 - 05:20

Finalpia, la spiaggia paradiso perduto per un «debito» di mille euro

CREMA - Come ti perdo una spiaggia per un migliaio di euro e qualche inadempienza. E come la certezza manifestata di poterla riavere si stia rivelando solo un desiderio. Con il rischio che, se non fosse esaudito, l’Hotel del Golfo, che la utilizzava e che contava di poterne disporre, perderebbe di valore. La spiaggia di Finalpia non è più nella disponibilità dell’albergo e potrebbe non esserlo nemmeno in futuro. Le rassicurazioni, che l’ex presidente della Fondazione Pierpaolo Soffientini aveva affermato a suo tempo di aver ricevuto dal Comune di Finale Ligure circa il rinnovo della concessione nel momento in cui l’Hotel del Golfo avrebbe riaperto, non hanno avuto riscontro nei fatti.

Il sindaco di Finale Ligure Ugo Frascherelli

A confermarlo è stato ieri il sindaco della località marina, Ugo Frascherelli, da noi interpellato: «La concessione della spiaggia era stata revocata tempo fa perché i precedenti gestori non avevano pagato il Demanio». Per inciso, per precedenti gestori si intende la società Comfort Hotels & Resort, dichiarata fallita dopo aver omesso di pagare anche 274 mila euro di affitti arretrati alla Fondazione Finalpia, proprietaria dell’hotel. «L’attuale gestore – prosegue Frascherelli – ha chiesto al nostro Comune la concessione della spiaggia, che però interessa anche ad altri soggetti. È interesse della nostra amministrazione comunale avere una spiaggia gestita e comprendo che all’Hotel del Golfo faccia comodo averla. Tuttavia, è necessario fare una gara. Il bando uscirà tra non molto, perché vogliamo che lo spazio in riva al mare abbia un gestore per la prossima stagione».

Sul futuro della spiaggia di Finalpia c’era stata due anni fa un’interpellanza dell’allora gruppo di Forza Italia, susseguente alla notizia di un’ordinanza di ingiunzione di pagamento del Comune di Finale Ligure per 1.032 euro. Una sanzione per non avere assicurato la regolare apertura stagionale dello stabilimento balneare asservito all’Hotel del Golfo. Soffientini aveva risposto che la spiaggia era al sicuro. Così non è, invece, secondo le parole del sindaco. «Comprendo – ammette Frascherelli – che avere una spiaggia a 25 metri dall’hotel non sia la stessa cosa che dover fare 500 metri verso Varigotti per trovare l’alternativa più vicina, ma l’assegnazione avverrà attraverso un bando di gara».

Spiegare quanto valga un albergo con la spiaggia privata a due passi dalle camere e quanto ne valga uno con la spiaggia a mezzo chilometro è perfino superfluo. Ma è un fattore che può pesare nel momento in cui l’hotel è stato messo in vendita. Il Comune di Finale ne è stato informato. «La Fondazione – conclude l sindaco – ce ne ha dato comunicazione. Il nostro ente vanta un credito importante per Imu non pagata, ma contiamo che negli anni possa essere sistemato». Nel frattempo, l’Hote del Golfo è momentaneamente chiuso per lavori. Riaprirà a fine mese e resterà attivo fino al 10 gennaio. Secondo quanto comunicato dalla reception.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400