L'ANALISI
01 Ottobre 2022 - 05:10
Federica Samarani
CREMA - La nuova grande sfida di Federica Samarani, la 26enne già campionessa mondiale di pizza al metro in primavera, battendo 300 concorrenti tra donne e uomini, tra cui decine di stranieri, e ovviamente miglior pizzaiolo donna della manifestazione. Lunedì sarà tra i concorrenti in gara al food reality «Master pizza champion», in onda alle 21 sul canale 121 e su Sky 937.
Si tratta della prima puntata di quello che è a tutti gli effetti il Masterchef dell’arte bianca. Come per il più popolare reality televisivo di cucina, «Master pizza champion» in realtà ha già vissuto il suo epilogo. Le puntate sono state registrate nelle ultime settimane, ma Federica, per contratto, non può assolutamente svelare com’è andata.
Silenzio obbligato quindi, almeno per ora. La giovane pizzaiola cremasca aveva acquisito il diritto a partecipare a «Master pizza champion» vincendo il titolo mondiale, campionato che si era svolto a Roma, organizzato da una rivista specializzata. Federica sin da bambina vive tra impasti e forni, grazie al papà Giuliano e alla mamma Maria Giovanna Pasolini: la famiglia, compreso il cugino Davide, è proprietaria di tre pizzerie da asporto. Quella storica di Ombriano, un’altra a Pianengo e la terza a Orzinuovi.
Il capostipite era stato il nonno Anacleto, che adesso non c’è più. Come per il campionato mondiale, anche a Master pizza champion Federica ha puntato su quanto appreso in questi anni.
Per i suoi clienti prepara pizze con ingredienti di qualità. Impasti classici, leggermente rivisitati. Ogni tanto sperimenta, cura i dettagli e sceglie il meglio come materie prime e sperimenta.
A Sky è stata chiamata a preparare pizze di tutti i tipi, cambiando impasti e farine. Molto più complicato di una semplice gara di un giorno. «Il master – spiegano i promotori – si inserisce in un contesto ormai saturo di contenuti prettamente legati alla cucina, in cui era necessario dare spazio ad uno dei prodotti più caratterizzanti del nostro paese. Un talent show in cui i pizzaioli vengono chiamati non solo a preparare una pizza, come nelle classiche competizioni, ma devono dimostrare di conoscere profondamente l’arte bianca sia negli aspetti teorici che pratici.
La trasmissione si pone come obbiettivo quello di individuare il pizzaiolo più completo tra 16 finalisti. Il vincitore del talent deve essere preparato tecnicamente, deve saper panificare in ogni situazione, preparare tutte le varie tipologie di impasto e di pizza (classica, in teglia, in pala, senza glutine, napoletana) con i relativi topping».
Francesca e gli altri competitor, dovranno affrontare delle prove a sorpresa in cui dare prova di sapere gestire le difficoltà e gli imprevisti, le prove a tempo e i pressure-test, deve sapersi gestire e deve padroneggiare competenze di cucina per preparare topping adeguati ad ogni situazione. Li valuterà una giuria di professionisti del settore: tecnici, imprenditori della ristorazione, executive chef, che daranno il loro responso in maniera costruttiva essendo finalità del programma quella di contribuire alla crescita del settore.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris