L'ANALISI
Storia e caratteristiche
18 Giugno 2014 - 14:10
Un appuntamento sempre all’insegna della tradizione e della più elevata qualità quello che si annuncia per il prossimo 23 giugno ore 18, l’ultimo prima della pausa estiva.
Alti Formaggi ospiterà il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana, dal quale apprenderemo la storia e le caratteristiche di questo inimitabile prodotto lattiero-caseario, perla della nostra realtà gastronomica, di cui si contano innumerevoli tentativi di imitazione.
Una serata, quindi, alla scoperta di un prodotto dal sapore unico che non solo verrà presentato nelle sue versioni più note (in degustazione), ma anche attraverso l’elaborazione culinaria, certamente altrettanto sorprendente, a cura di Matteo Scibilia (Osteria della Buona Condotta). Il tutto sarà accompagnato dai vini del territorio, presentati da Carlo Pietrasanta, Presidente del Movimento Turismo del Vino Lombardo.
“Per noi è un onore - ha commentato Antonio Lucisano, Direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana - avere per una sera il ruolo di protagonisti nel luogo che rappresenta per antonomasia il salotto buono dei formaggi italiani. Sarà certamente l’occasione per raccontare ad un pubblico competente e appassionato le caratteristiche di quello che è a tutti gli effetti il principale prodotto Dop del Centro Sud Italia. Queste situazioni di contatto diretto con consumatori e addetti ai lavori rimangono, a nostro avviso, il modo migliore per divulgare le eccellenze dello straordinario paniere agroalimentare italiano”
“Si chiude con il botto questa prima parte degli appuntamenti 2014 – dichiara Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi – a conferma dell’interesse che suscita la nostra iniziativa. Sarà un momento di confronto con il nostro affezionato pubblico, per favorire la conoscenza di un formaggio mai abbastanza difeso e sostenuto.”
L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria al link seguente:
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
ALTI FORMAGGI
Via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)
Tel. 327-0741668 CF 93041380168
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris