Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Fino all'11 dicembre

Un Po della Bassa
rassegna gastronomica alla riscoperta della più autentica cucina tradizionale

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

14 Novembre 2016 - 13:57

Un Po della Bassa rassegna gastronomica alla riscoperta della più autentica cucina tradizionale

La voglia di conservare e di far conoscere, di apprendere e di tramandare, l’attaccamento alle origini, la voglia di fare insieme per costruire il futuro. Questi sono i motivi per cui è nata alcuni anni fa Un Po della Bassa. 

La rassegna proseguirà sino all'11 dicembre coinvolgendo sette ristoranti (l’osteria La Vecchia Corte di Cavacurta, l’Osteria del Gallo di Brembio, il ristorante La Griglia di Terranova dei Passerini, l’Osteria di Codogno, il ristorante Villa Fabrizia Resort di Bertonico, il ristorante Ca’ Visconti di Zorlesco di Casalpusterlengo e l’agriturismo La Torre di Ripalta Cremasca). 

Ogni ristorante propone menu a tema ispirati ai profumi autunnali. Protagonisti in tavola saranno, naturalmente, i prodotti tipici del territorio – dal salame mariola della riva del Po alla coppa piacentina – e una serie di ricette che uniscono tradizione e creatività: dallo sformato di riso mantecato al Granone Lodigiano con sformato di lumache fino al ganassino di suino con crostone di polenta ai formaggi.

Seppure la cucina faccia la parte del leone, il progetto Un Po della Bassa non si limita ad una semplice offerta di ristorazione. Da anni, infatti, come associazione stiamo lavorando meticolosamente per mettere in contatto soggetti e operatori economici di diverso tipo: dai ristoratori ai commercianti, dagli artigiani alle associazioni culturali. Ognuno degli aderenti a questa grande rete in continua crescita si sta dando da fare per sviluppare sinergie costruttive e aumentare l’appeal culturale, economico e turistico del territorio su cui opera l’associazione. Un Po Della Bassa, a tal proposito, è l’occasione giusta per scoprire la natura incontaminata in cui crescono le materie prime, le aziende agricole che le lavorano con passione, ma anche dei musei contadini che raccontano la storia secolare di questo scorcio di pianura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi