L'ANALISI
30 Marzo 2016 - 15:26
La mandorla di Avola è unica al mondo, impareggiabile per forma e proprietà organolettiche.A renderla speciale è il territorio, caratterizzato da un clima temperato, per la vicinanza al mare, e dalla presenza dei monti Iblei che fermano i venti gelidi di tramontana e di maestrale. Le mandorle sono un alimento ricco di proteine e magnesio, digeribile e molto energetico. Sono particolarmente indicate nei momenti in cui l'organismo ha bisogno di energia. La Pizzuta è il guscio duro e liscio, dai pori piccoli. Il seme è di forma piatta, color rosso cuoio: è la mandorla simbolo della confetteria e della pasticceria di altissima qualità. La Fascionello contende alla Pizzuta il primato nell'applicazione all'industria della confetteria e alla pasticceria, data la sua delicata fragranza. Venendo infine alla Romana, detta anche Corrente d'Avola, è la forma triangolare la caratteristica che la rende subito riconoscibile. Dai contorni irregolari e dalla gemellarità molto elevata, è utilizzata esclusivamente in pasticceria.Il Consorzio di tutela e miglioramento della filiera Mandorla di Avola è nato nel 2000 per iniziativa di produttori, commercianti, aziende confettiere e dolciarie che utilizzano la mandorla di Avola.
da: www.soloprodottiitaliani.it
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris