Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LE FOTO

In tanti a Grumello nel nome di Vialli

Oltre 300 persone ad omaggiare ancora una volta il ricordo dell’ex centravanti prematuramente scomparso a gennaio

Alberto Guarneri

Email:

redazione@laprovincia.it

27 Maggio 2023 - 17:46

GRUMELLO CREMONESE - Qualche occhio lucido ma anche tanti sorrisi, come avrebbe voluto Gianluca. Con la sua famiglia, i suoi amici e chi gli ha voluto bene, per ravvivare ancora una volta la fiammella del ricordo.

Questo e tanto altro è stato 'Luca Vialli – L’Erba di casa mia', evento organizzato dalla cooperativa Agropolis (della quale proprio Vialli fu uno dei fondatori) e da un gruppo di amici del campione cremonese insieme al nipote Riccardo, tenutosi questa mattina presso la Cascina Castello di Grumello Cremonese.

Oltre 300 persone ad omaggiare ancora una volta il ricordo dell’ex centravanti prematuramente scomparso a gennaio, immerse in uno dei luoghi più cari a Gianluca.

Con il fratello Maffo, nonni, nipoti e cugini, al fianco di tanti amici che, guidati da Andrea e Michele di Radio Deejay, hanno voluto ricordarlo proprio tramite alcune frasi del suo libro 'Goals – 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili'.

Da Mario Montorfano ad Antonio Cabrini, passando da Massimo Mauro e Gianni Balzarini fino ad arrivare allo storico amico Nando Monfardini e a Beppe Severgnini.

“La vita è composta per il 10% da ciò che mi succede e per il 90% dal modo in cui io reagisco”, oppure “Il talento vince le partite, ma il lavoro di squadra e il carattere vincono i campionati”.

E ancora: “Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando distogli gli occhi dalla meta”.

Frasi che ben raccontano la personalità di quel campione umile ma con una determinazione feroce, calciatore fenomenale e uomo poliedrico, disponibile e dai sani principi, trasmessi con amore e attenzione dalla sua famiglia.

Amici ed ex compagni riuniti a ricordarne i valori. “Non è stato facile organizzare il tutto ma siamo soddisfatti – spiega Antonio Caffi, amico d’infanzia di Vialli e tra gli organizzatori dell’evento – si è reso necessario un gioco di squadra tra amici, un gruppo che si è attivato per un fine comune. L’idea era che non fosse un’iniziativa fine a sé stessa, ma l’inizio di un percorso volto a trasmettere i valori di Gianluca ai più giovani”.

Un percorso che Laura Maggenghi, docente del Liceo Scientifico Sportivo I.I.S. Torriani, ha illustrato nel corso dell’evento: “A partire dalle frasi motivazionali contenute nel libro di Gianluca, verrà sviluppato un progetto che prevede la realizzazione di una serie di cortometraggi, realizzati da ragazzi di terza media e di prima, seconda e terza superiore. Sarà un percorso educativo-espressivo cui parteciperanno alunni e docenti – precisa Maggenghi – che verranno guidati da esperti nella realizzazione dei corti. Saranno girati tra Cremona e Grumello e sarà prevista anche una giornata di premiazioni, con proiezione dei cortometraggi, presso Spazio Cinema”.

Visibilmente emozionato anche Riccardo Vialli, uno dei nipoti di Gianluca: “Un’emozione enorme, così come il riscontro che ha avuto l’iniziativa. Riuscire ad organizzarla qui rende tutto ancora più magico. Ringrazio tutti gli ospiti, per la disponibilità e per i ricordi che hanno condiviso. Abbiamo voluto partire dalle frasi del libro proprio perché mio zio voleva essere d’esempio, per le nuove generazioni e non solo, e credo che quel libro abbia molto da insegnare”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400