Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL GIORNO DELLA MEMORIA: LA GALLERY

Commemorate in tutta la provincia di Cremona le vittime dell'Olocausto

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la giornata per ricordare uno dei più grandi orrori della storia

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

27 Gennaio 2023 - 10:39

CREMONA - Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l'Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell'Olocausto. Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. E proprio oggi in tutta la provincia di Cremona si sono tenute una serie di celebrazioni per mantenere viva la memoria su uno dei più grandi orrori della storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400