L'ANALISI
OLIMPIADI MILANO CORTINA 2026
17 Settembre 2025 - 10:24
CREMONA - Coinvolgere il pubblico attraverso un programma diffuso sul territorio, anche in luoghi insoliti o sperimentali; valorizzare il patrimonio culturale e artistico materiale e immateriale di quei territori nel segno dello sport; promuovere i valori dei Giochi Olimpici attraverso l’olimpismo, un vero e proprio stile di vita, per costruire ponti tra le generazioni e favorire l’accesso alla cultura ai più giovani.
Sono i principi che hanno animato il progetto di Regione Lombardia in collaborazione con FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, dal titolo titolo L’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e la mostra Emozioni di Giochi che si è inaugurata ieri al Museo del Violino: montaggi video e 180 fotografie, divise in due sezioni, ripercorreranno la Storia dei Giochi Olimpici e racconteranno ruolo e imprese delle donne: dalle pioniere di Parigi 1900 (22 atlete su un totale di 997 atleti con Charlotte Cooper che divenne la prima campionessa olimpica di tennis nella storia) fino al Tokyo 2020 che ha fatto registrare la sostanziale parità nel numero di atlete e atleti. La mostra aperta dal martedì al venerdì dalle 11–17, il sabato e la domenica dalle 10–18. L’ingresso è libero.
Hanno partecipato all’inaugurazione il sindaco Andrea Virgilio, l’assessore allo sport Luca Zanacchi, Virginia Villa direttore generale del Museo, Franco Ascani, presidente FICTS e Davide Pacca per Regione Lombardia, assessorato alla Cultura. «Mi auguro che l’olimpismo come stile di vita si diffonda e getti le basi per il suo futuro — ha detto Ascani —. Anche questa mostra ha il suo ruolo, coinvolgere i più giovani e costruire un’eredità che resterà nelle comunità anche dopo i Giochi. Siamo riusciti nell’obiettivo di ‘celebrare un matrimonio tra sport e cultura’: per questo abbiamo portato al Museo del Violino le immagini e le suggestioni più belle dei Giochi Olimpici».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris