Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LUPPOLO IN ROCK 2025: LE FOTO

Frammenti di follia nella notte più metal

Alle Colonie padane cala il sipario sul festival, emoziona l’ultimo tour dei Necrodeath

Fabio Guerreschi

Email:

fguerreschi@laprovinciacr.it

21 Luglio 2025 - 09:04

CREMONA - Gran finale della settima edizione del Luppolo in Rock. Ieri altre nove band hanno chiuso l’edizione 2025 con un ampio sguardo lanciato sul metal estremo. Ne è la riprova lo show finale dei Cradle Of Filth, death black metal band che ha firmato un’esibizione memorabile per Cremona. Anche ieri il livello del festival è stato altissimo a iniziare dai The Burning Dogma e dai Sexperience, prima di fare spazio all’ottimo death degli In Autumn.

Poi i cremonesi Embryo hanno scaldato gli animi dei tanti ‘tifosi’ presenti alle Colonie padane con la classica raffica di pezzi e con una Darkest Lights, tratta dall’ultimo album, cantata da gran parte del pubblico. Il livello dell’emozione è rimasto altissimo con l’esibizione dei Necrodeath al loro ultimo tour. Chissà in quanti si chiederanno il perché di questa scelta – ampiamente annunciata e spiegata – e non si rassegnano al fatto di non vederli più calcare i palchi. La band lascerà un vuoto incolmabile nella scena metal non solo italiana. Brani come The Triumph Of Pain, Fragments of Insanity e Master of Morphine’rimarranno nell’immaginario di ogni fan del metal.

Lo show di ieri è stato perfetto con l’istrionico Flegias che ha guidato il pubblico nell’ennesimo viaggio tra tenebre e oscurità. Tra le sorprese del festival ci sono stati sicuramente gli Infected Rain nella loro ultima tappa del tour estivo. Elena ‘Lena Scissorhands’ Cataraga ha letteralmente ipnotizzato il pubblico con la sua voce, modulata ottimamente, e con una notevole presenza scenica. La loro scaletta è stata una miscela esplosiva di generi – compreso qualche accenno alla techno – che ha incendiato la platea, prima di lasciare il posto ai Coroner.

Tecnicismo, virtuosismo, velocità, cambi di tempo sono gli ingredienti che accompagnano la band svizzera da almeno quattro decenni. Brani come Semtex Revolution sono la dimostrazione che si può giocare con intelligenza con la velocità d’esecuzione, la melodia e la ritmica, non mortificando nessuna delle componenti, ma, anzi, usandole per esaltarle e completarle. Un’altra leggenda del metal mondiale, i Candlemass, sono stati annunciati dall’incedere della marcia funebre.

I signori indiscussi del doom hanno ripercorso una lunga e prospera carriera con i brani che li hanno fatti entrare di diritto nella storia del metal: Dark Are the Veils of Death, Mirror Mirror, Solitude, Crystal Ball. Un’ode al lato oscuro e malinconico dell’esistenza che hanno, a molti, la classicità metal degli anni ’80 con le sonorità cupe e tenebrose dei Black Sabbath. Si chiude così l’edizione 2025 del Luppolo in Rock, tre giorni che hanno sfiancato pubblico e organizzatori, complice il caldo afoso, ma che ha riempito occhi e cuori di splendide sensazioni.

FOTO: ROBERTO MARCHIOTTI

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400