L'ANALISI
21 Luglio 2024 - 21:17
CREMONA - La Cremona International Music Academy diretta da Mark Lakirovich protagonista per due sere all’Auditorium del Museo del Violino. I vincitori del Concorso per violino e pianoforte dello scorso anno si sono esibiti nella prestigiosa sala da concerto affrontando un programma di raffinata eleganza e di grande difficoltà. Tutti giovanissimi, provenienti da tutto il mondo.
La grande partecipazione internazionale ai concorsi e alla programmazione del Cremona Summer Festival, organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona con le varie istituzioni musicali del cremonese, certifica il ruolo attrattivo del territorio: Cremona è ‘A place to play’, un luogo dove suonare, dove tanti giovani musicisti internazionali si riuniscono per suonare insieme. Il primo concerto ha visto l’Academy Orchestra, composta interamente da giovanissimi musicisti, eseguire l’elegante Sonata Undecimo di Henry Eccles.
Poi, con la Festival Orchestra, si sono esibiti i cinque giovanissimi e talentuosi solisti. La violinista Valentina de Magalhaes Olivier, alle prese con il primo movimento del Concerto per violino BWV 1041 di Bach. Poi, quattro pianisti. Willem Sainvil affronta l’allegro del Concerto per pianoforte n.20 K466 di Mozart; Aria Zhao, Polina Strela e Nathan Parque i primi movimenti dei Concerti n.1 op.15, n.2 op.19 e n.3 op.37 di Beethoven.
Nel pubblico festoso, che ha occupato quasi tutta la platea dell’Auditorium, oltre a tanti curiosi e appassionati, anche moltissimi parenti e amici dei giovani musicisti, che hanno omaggiato gli artisti con applausi e grida di incoraggiamento, in una serata all’insegna dell’entusiasmo febbrile che ha coronato le esecuzioni degli orchestrali e dei talentuosissimi solisti, che hanno dimostrato consapevolezza interpretativa e ottimo controllo del suono, facendo invidia a tanti artisti ben più affermati.
L’Academy, diretta da Lakirovich, docente di violino in Boston, riunisce studenti appassionati e celebri maestri di tutto il mondo per un vivo, emozionante, stimolante e rigoroso percorso formativo musicale e offre un'esperienza indimenticabile ai suoi partecipanti. Ecco che Masterclass e Concorsi costruiscono una rete artistica e relazionale che unisce i giovani talenti, a Cremona, l’inizio di un percorso per un grande futuro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris