Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Fumetti a scuola, la maturità con Dylan Dog

Una tavola realizzata da Giovanni Freghieri per i ragazzi che si sono diplomati al liceo scientifico Aselli

Nicola Arrigoni

Email:

narrigoni@laprovinciacr.it

15 Luglio 2024 - 10:49

CREMONA - «Ragazzi non abbiate mai paura del futuro... magari del gerundio o del passato!! Participio passato! Occhio però ai congiuntivi!»: è la freddura che Groucho, l’assistente di Dylan Dog rivolge ai neodiplomati del liceo Aselli convocati in un doppio pomeriggio per il saluto conclusivo dei cinque anni di studi. L’iniziativa — da qualche anno — è diventata una tradizione del liceo scientifico, grazie alla passione per il fumetto che accomuna il preside Alberto Ferrari e il suo vice Giancarlo Agnoli.

Per i diplomati dell’anno scolastico 2023/2024 Agnoli, complice l’amicizia con Michele Ginevra, hanno ricevuto oltre al diploma di maturità, una stampa realizzata da Giovanni Freghieri, disegnatore di Dylan Dog, ma anche di Martin Mystère, Zagor, Tex, Morgan. «Freghieri ha realizzato la tavola in sole 250 copie, dedicate ai nostri maturi — afferma con un pizzico di orgoglio Agnoli —. È un modo per lasciar loro un ricordo che crediamo prezioso del loro percorso scolastico, al di là della votazione ottenuta all’esame».


Si tratta di una tradizione che ha — per così dire — sdoganato il fumetto in tempi non sospetti, ha cercato di alleggerire, con un pizzico di ironia e la bellezza del disegno, le spesso seriose consegne dei diplomi. In tempi di graphic novel, l’iniziativa dell’Aselli dimostra lo sforzo della scuola di rimanere aggiornata, di frequentare linguaggi che non necessariamente fanno parte dei canoni tradizionali della letteratura o dell’arte, o almeno è così per chi ha i capelli imbiancati e ricorda gli anni in cui andava a scuola, epoca in cui leggere i fumetti era quasi rubare sacralità alla lettura. Ma per fortuna così non è più». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400