L'ANALISI
CREMONAFIERE
19 Ottobre 2025 - 18:33
CREMONA - Si conclude oggi a CremonaFiere la dodicesima edizione di Petsfestival, l’evento all-pet più grande d’Italia con 25.000 mq espositivi, oltre 200 espositori, più di 100 eventi in due giorni tra cui: laboratori didattici, concorsi ed esposizioni internazionali, presentazioni, spettacoli e approfondimenti realizzati in collaborazione con istituzioni e associazioni di settore.
Tantissime le specie in esposizione: 300 gatti, 250 conigli, 300 colombi ornamentali, oltre 500 cani, pesci d’acqua dolce e pesci tropicali, uccelli rapaci, animali esotici, roditori, asinelli, cavalli, pony, piante e fiori di vario tipo. Nell’ampio repertorio espositivo di Petsfestival sono stati presentati anche i prodotti e servizi più innovativi per il mondo pet, rappresentati da esperti e professionisti di settore.
Diversi gli appuntamenti in programma, tra i concorsi: l’Esposizione Canina Nazionale di Cremona riconosciuta ENCI; l’esposizione felina mondiale WCF World Cat Show, Cunitalycampionato interregionale di conigli, il campionato regionale di colombi ornamentali; le dimostrazioni e gli approfondimenti delle unità cinofile dei servizi di soccorso e delle forze dell’ordine: dalla Scuola Italiana Cani di Salvataggio alla Protezione Civile, da UCIS all’Associazione Nazionale Alpini, passando per Carabinieri e Guardia di Finanza; i laboratori e le esperienze interattive.
Tra gli appuntamenti di oggi, spazio a un tema di grande attualità: la presentazione del nuovo Servizio Ambulanze Veterinarie di Cremona, con gli interventi di Laura Morelli (presidente Il Fiocco ODV), Michela Cannas (vicepresidente Federazione AVI), Maurizio Zordan (Ambulanze Veterinarie Azzurre ODV) e Loretta Forti (educatrice cinofila). Al centro del dibattito, l’importanza del soccorso tempestivo per animali da compagnia e grandi animali, il ruolo dei proprietari, il coordinamento in caso di emergenza e il riconoscimento precoce dei sintomi critici.
«Il format di Petsfestival è ormai consolidato e riconosciuto come punto di riferimento per il mondo pet – spiega Roberto Biloni, presidente di CremonaFiere – ma ogni edizione si rinnova con iniziative di valore che guardano al futuro. Anche nel 2025, il nostro obiettivo è stato offrire un’esperienza coinvolgente e aggiornata, capace di rappresentare la ricchezza del settore in tutte le sue sfaccettature: dalle specie più note a quelle meno conosciute, fino alle tecnologie e ai servizi più innovativi. Stiamo già lavorando per la prossima edizione con tante novità».
Petsfestival si conferma così come luogo di incontro, scoperta e formazione, dove esperti, professionisti e appassionati costruiscono insieme il futuro del mondo pet. L’appuntamento è già fissato per l’edizione 2026.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris