L'ANALISI
11 Ottobre 2025 - 17:41
CREMONA - Affascinato dai violini «tutti Made in Italy belli come il sole» c’è anche Luciano Ligabue. Il rocker di Correggio ha fatto tappa al Padiglione Italia all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, dove, all’interno degli spazi di Regione Lombardia, la liuteria cremonese fa impazzire i giapponesi. Docente dell’Istituto Stradivari di Cremona, il liutaio Marco Pedrini ha portato a Osaka delle tavole e dei fondi, ossia le parti anteriori e posteriori del violino, e lavorandole con un pialletto all’ingresso del Padiglione Italia, mostra a tutti, in tempo reale, come nasce lo strumento musicale. E per vedere il liutaio all’opera si formano lunghe code, molto ordinate.
«Ai giapponesi — spiega il preside dell’Istituto Stradivari, Daniele Pitturelli — questa lavorazione artigianale piace moltissimo. A tutti poi viene regalato un piccolo souvenir». Pedrini infatti mentre lavora le tavole con la pialletta, raccoglie i trucioli e li mette dentro dei sacchettini, con la scritta ‘Truciolo derivante dal violino che il maestro Marco Pedrini sta costruendo nel 2025’. Tavole e parti anteriori lavorate qui a Osaka, infatti, diventeranno a Cremona un violino vero». E un sacchettino Pedrini lo ha dato anche a Ligabue, che — racconta Pitturelli — «si è fermato, dimostrandosi molto interessato anche alla musica dei violini. Ha usato la pialletta e ha scambiato qualche battuta con noi. È stato bello, emozionante». Ligabue poi alla sera ha suonato all’Arena Matsuri di Osaka davanti a 13mila persone per un concerto soldout.
Oltre a Pedrini e Pitturelli, la delegazione cremonese è formata dall’assessore Luca Burgazzi, Paola Milo del Servizio di Promozione Turistica e il maestro Fabrizio Von Arx, direttore artistico di Casa Stradivari.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris