L'ANALISI
03 Ottobre 2025 - 10:29
CREMA - Raduno in piazza Duomo e poi corteo fino a piazza Garibaldi e per la manifestazione promossa stamane da Cgil nell'ambito dello sciopero generale contro il genocidio in Palestina. Almeno 700 i partecipanti, un terzo studenti delle superiori, per chiedere la pace, la liberazione della Palestina, lo stop ai massacri, e sostenere la missione umanitaria della Flotilla.
«L'aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema - ha dichiarato alla vigilia Elena Curci segretaria generale della Cgil di Cremona, stamane in testa al corteo con gli altri esponenti del sindacato -: un colpo inferto all'ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio».
In corteo bandiere della Palestina e della pace, delle varie sigle della Cgil dei sindacati di base e di associazioni. Numerosi gli striscioni e i cartelli. Poi tamburi, megafoni e slogan "Palestina libera" che hanno scandito il percorso. Nessun problema di ordine pubblico, con carabinieri, polizia di Stato e polizia locale che hanno monitorato passo passo il corteo, che ha poi proseguito lungo le vie Griffini, Bottesini e Verdi per rientrare in via XX Settembre da via Tadini e tornare in piazza Duomo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris